Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Zelig Lab On The Road: spettacolo dei comici genovesi a Sampierdarena

Cancello del Cinabrio

Giovani artisti si sfideranno a suon di battute trainati dalla comicità dirompente di Daniele Raco



BruciabaraccheMercoledì 5 novembre è in programma il terzo appuntamento con la comicità made in Genova Zelig Lab On The Road al Cancello del Cinabro a Sampierdarena.

Giovani artisti si sfideranno a suon di battute trainati dalla comicità dirompente di Daniele Raco, alternandosi sul palco che ha reso noti comici della scuola di Zelig come Maurizio Lastrico e Antonio Ornano, solo per citare i più recenti.

Il pay off dello spettacolo, “State vicini ai vostri comici: non è facile essere genovesi!”, è un vero e proprio appello al pubblico, un sostegno per permettere a giovani e promettenti artisti di fare scuola su un palco in cambio di sana comicità.

Lo Zelig Lab, che si svolge all’ombra della lanterna da più di dieci anni, è diventato ormai un appuntamento fisso che ha saputo rinnovarsi nei contenuti e nei protagonisti senza perdere di divertimento. La battute negli anni si sono fatte più pungenti e attuali, anche a causa della crisi economica, e il format più televisivo ma resta il fatto che lo Zelig lab rappresenta una vera e autentica sfida per i giovani artisti che vogliono esprimere e misurare la loro comicità a contatto diretto con il pubblico.

Per info e prenotazioni:
3895741721

Orari d'apertura:

ore 21.15

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista