Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Gli Zen Circus alla Feltrinelli

Libreria Feltrinelli

Dopo otto dischi, un ep e diciotto anni di carriera, venerdì 30 settembre Andrea Appino, Karim Qqru e Massimiliano "Ufo" Schiavelli presentano alla libreria Feltrinelli il loro nuovo album "La terza guerra mondiale"



The Zen CircusVenerdì 30 settembre alle ore 18 gli Zen Circus si esibiranno live alla Feltrinelli. Dopo otto dischi, un ep e diciotto anni di carriera, la formazione composta da Andrea Appino, Karim Qqru e Massimiliano “Ufo” Schiavelli festeggia la maggiore età con un nuovo album di inediti.

“La terza guerra mondiale” è un album intenso ed esplosivo, curato magistralmente in ogni piccola sfumatura, dalle melodie ai testi, dagli arrangiamenti, ai suoni. In questa occasione gli Zen Circus lo presentano in un incontro tra musica e parole, intervistati da Lucia Marchiò.

Nono album in studio della band, “La terza guerra mondiale” è il quarto ad essere prodotto da “La Tempesta Dischi” – etichetta discografica indipendente fondata da Enrico Molteni, bassista dei Tre allegri ragazzi morti – dopo “Andate tutti affanculo” (2009), “Nati per subire” (2011) e “Canzoni contro la natura” (2014).

Il primo lp della band risale invece al 1998, “About Thieves, Farmers, Tramps and Policemen”, autoprodotto e pubblicato ancora con il nome di “The Zen”: si tratta anche dell’unico lavoro prima dell’entrata nella band di Massimiliano “Ufo” Schiavelli e del cambio di nome. A questo sono poi seguiti “Visited by the Ghost of Blind Willie Lemon Juice Namington IV” (2001), “Doctor Seduction” (2004), “Vita e opinioni di Nello Scarpellini, gentiluomo” (2005), primo album a presentare canzoni in lingua italiana, “Villa Inferno” (2008) e, appunto, gli ultimi quattro dischi pubblicati con “La Tempesta”.

Orari d'apertura:

ore 18

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista