add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
In Val Polcevera, un evento a cura di Habanero. Sul palco anche Arancia Balcanika, i Venus, Giovanni Truppi e gli Irma Non Esiste
Venerdì 25 aprile Habanero organizza presso la tensostruttura di Castagna (frazione di Serra Riccò) un evento per celebrare il 25 aprile e la festa della Liberazione.
In programma, il live della band pisana Zen Circus, preceduta da Arancia Balcanika, Venus, Giovanni Truppi e Irma Non Esiste.
Otto album ed un Ep all’attivo, quasi diciotto anni di onorata carriera e più di mille concerti, gli Zen Circus del leader Appino (vincitore della prestigiosa Targa Tenco grazie al bellissimo album solista Il Testamento) hanno riportato lo spirito padre del folk e del punk al moderno cantautorato con Andate Tutti Affanculo (2009), un successo di pubblico e critica che li ha consacrati dopo anni di duro lavoro.
Si sono costruiti una credibilità condivisibile da pochissimi altri artisti nostrani grazie all’attività live più incessante, urgente e di qualità che si possa immaginare; oggi più che mai gli ZEN si confermano come una certezza del rock indipendente italiano, portabandiera indiscutibili della musica libera da vincoli.
Questa attitudine è stata premiata nel tempo da un pubblico affezionato, sempre più transgenerazionale ed in esponenziale crescita: il terzo disco completamente in Italiano infatti, Canzoni contro la natura (2014) debutta in top ten nella classifica Fimi/Gfk ed al primo posto su quella di Itunes.
Un altro tassello di una storia che non accenna a fermarsi e riparte: dopo oltre un anno di stop dai concerti, in cui hanno coltivato progetti paralleli e inciso il nuovo album, rieccoli potenti, scanzonati e adrenalinici, in quello che da sempre è il loro elemento naturale, il live.
Il biglietto costa 5 euro (quasi esauriti), è previsto un parcheggio gratuito, una zona bar-ristorazione e delle bancarelle con oggettistica varia.
Dalle ore 18