Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Viva 25 aprile: concerto degli Zen Circus per celebrare la festa della liberazione

tensostruttura di Castagna (in prossimità di Via Valle)

In Val Polcevera, un evento a cura di Habanero. Sul palco anche Arancia Balcanika, i Venus, Giovanni Truppi e gli Irma Non Esiste



Zen CircusVenerdì 25 aprile Habanero organizza presso la tensostruttura di Castagna (frazione di Serra Riccò) un evento per celebrare il 25 aprile e la festa della Liberazione.

In programma, il live della band pisana Zen Circus, preceduta da Arancia Balcanika, Venus, Giovanni Truppi e Irma Non Esiste.

Otto album ed un Ep all’attivo, quasi  diciotto anni di onorata carriera e più di mille concerti, gli Zen Circus del leader Appino (vincitore della prestigiosa Targa Tenco grazie al bellissimo album solista Il Testamento) hanno riportato lo spirito padre del folk e del punk al moderno cantautorato con Andate Tutti Affanculo (2009), un successo di pubblico e critica che li ha consacrati dopo anni di duro lavoro.

Si sono costruiti una credibilità condivisibile da pochissimi altri artisti nostrani grazie all’attività live più incessante, urgente e di qualità che si possa immaginare; oggi più che mai gli ZEN si confermano come una certezza del rock indipendente italiano, portabandiera indiscutibili della musica libera da vincoli.

Questa attitudine è stata premiata nel tempo da un pubblico affezionato, sempre più transgenerazionale ed in esponenziale crescita: il terzo disco completamente in Italiano infatti, Canzoni contro la natura (2014) debutta in top ten nella classifica Fimi/Gfk ed al primo posto su quella di Itunes.

Un altro tassello di una storia che non accenna a fermarsi e riparte: dopo oltre un anno di stop dai concerti, in cui hanno coltivato progetti paralleli e inciso il nuovo album, rieccoli potenti, scanzonati e adrenalinici, in quello che da sempre è il loro elemento naturale, il live.

Il biglietto costa 5 euro (quasi esauriti), è previsto un parcheggio gratuito, una zona bar-ristorazione e delle bancarelle con oggettistica varia.

Orari d'apertura:

Dalle ore 18

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista