Tra gli altri ospiti, Lemmins (rock folk psichedelico), Wow (pop di classe con sonorità retro'), Sweat Soul Band (funk & soul), Maz Vilander e Makadam Zena (reggae'n'Roll giamaicano in genovese)
Il 21 e 22 agosto a Lavagna va in scena la decima edizione dello Zero Festival con spettacoli live in piazza Marconi e presso la Chiesa di Santo Stefano.
21 agosto – Indie Rock
Lemmins (Rock folk psichedelico). Dal levante ligure, una band con sonorità psichedeliche ed elettroniche, con influenze del cantautorato rock più contemporaneo.
Wow (Pop di classe con sonorità retro’). La band nasce a Roma dall’incontro di China e Leo che strizzando gli occhi alla musica degli anni ’70 compongono canzoni d’amore nostalgiche e tormentate. Dopo le prime registrazioni in presa diretta la band si amplia e dopo alcuni Ep dà alla luce il primo album interamente in italiano. Il risultato è un pop di classe con suoni old style.
James Cook (Rock cantautorale dall’Inghilterra). Cantante, compositore e produttore, dopo lo scioglimento della band Nerno di cui era frontman, ha intrapreso la carriera cantautorale incidendo due album solisti e uno con il quartetto Dollhouse. Ha portato la sua musica, con varie formazioni, sui palchi di tutta Europa, Sud America e Stati Uniti.
22 agosto – Reggae & Soul
Sweat Soul Band (Funk & soul). La band nasce al Binario Zero dall’unione di musicisti provenienti da differenti band. Propone un repertorio variegato che spazia tra il soul, il funky e sweat music.
Maz Vilander e Makadam Zena (Reggae’n’Roll Giamaicano in Zeneize). Grande conoscitore e appassionato della musica genovese, anche in veste di attore teatrale, decide di fondare una band che porti in musica il dialetto trasformandolo in reggae’n roll affiancato a una ritmica giamaicana.
Raphael & Easy Skankers (Reggae). Un lungo percorso nella musica reggae li porta da Savona a registrare il primo disco in Giamaica e sui palchi dei più importanti festival come Arezzo Wave e Rototom Sunsplash. Con il loro secondo disco registrato da Madaski (Africa Unite) arrivano alla consacrazione suonando in tutta Europa e rappresentando l’Italia all’European reggae contest di Barcellona.
Ore 20 - 02