Potatura, ars topiaria: i suoi impieghi nel giardino
Una sofisticata tecnica di potatura per il proprio giardino permette di ottenere ottimi risultati utilizzando piante come il mirto, la santolina o la lavanda
Una particolare metodologia di potatura delle piante: l’ars topiaria
Questa tecnica permette di realizzare “sculture” vegetali, coni, sfere, spirali, piramidi, infinite forme complesse, “muri” verdi e divisori, siepi di separazione tra i viottoli e persino intricati e suggestivi labirinti
Jardin Majorelle: la sintesi dei caratteri di Marrakech
Il rosso della terra e di tutto quello che con essa è costruito, il verde intenso delle coltivazioni, che si stagliano a perdita d’occhio intorno alla città, il blu profondo dell’acqua ed il giallo ocra del sole africano
Marrakech, Jardin Majorelle: la giungla tropicale unisce Africa ed Europa
Rigore progettuale e rigoglioso sviluppo vegetale, una sorta di giungla tropicale fuori dallo spazio e dal tempo che unisce occidente ed oriente, Africa ed Europa, ma soprattutto realtà a creazione artistica
Jardin Majorelle, l’utilizzo marcato dei colori nel giardino
I colori inseriti, quali il rosso, il giallo, il blu, l’arancione ed un particolare tono di azzurro acceso, sottolineano in modo deciso gli elementi architettonici del parco.
Il particolare Jardin Majorelle di Marrakech
Dall’esterno non può sfuggire, ad un occhio attento, che si è dinnanzi ad un giardino particolare e diverso da tutti gli altri. Dalle alte mura si protendono infatti rami, foglie e corimbi di numerose varietà botaniche.
I colori e i significati dell’elemento “acqua” nel giardino
L’acqua è azzurra, se riflette il cielo, grigia se un palazzo storico, verde se la vegetazione circostante... è scintillante in estate e algida in inverno
L’impiego dell’acqua in giardino al Paul Getty e alla Beyeler
L'elemento idrico come parte integrante e strumento di valorizzazione di progetti museali e opere d'arte
L’utilizzo dell’acqua nella realizzazione delle biopiscine
Le biopiscine sono, di fatto, veri e propri piccoli laghi cristallini in cui è possibile godere appieno l'esperienza di un bagno nella natura
L’incredibile impatto dell’acqua nel giardino storico
L’acqua come elemento che dilata lo spazio ed esempio di ''controllo'' dell'uomo sul paesaggio: Villar Perosa e Blenheim Palace
Il suggestivo impatto dell’acqua nel giardino
L'acqua utilizzata per dare un’impressione di refrigerio e per beneficiare del gorgoglio che dà senso di pace e di relax
Piante succulente di rapido accrescimento e propagazione
Non necessitano di alcuna cura, di solito sopravvivono per una sola stagione ma si propagano facilmente e spontaneamente via seme
Rare e particolari piante succulente dal Sudafrica
Poche foglie di grandi dimensioni, molto resistenti ed in grado di vivere anche svariate centinaia di anni
Piante succulente dall’Africa e dal Messico
Ogni singola varietà di pianta succulenta ha esigenze che vanno rispettate con attenzione per ottenere risultati spettacolari
Piante cactaceae ed euphorbiaceae nel proprio giardino
Siano esse ubicate ai lati di un cancello, in prossimità di edifici in pietra o in, ben individuati, angoli del giardino, l’area in cui saranno inserite assumerà subito un aspetto completamente differente