Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Appuntamento con la cucina a Torriglia

Genova | Torriglia

Martedì 23 agosto 2016, il penultimo appuntamento del Festival Torriglia in Arte. Presentazione del libro di Maria Cristina Castellani e Rosa Elisa Giangoia



torriglia-in-arteProsegue il Festival di Poesia Torriglia in Arte. Questa volta la protagonista sarà la cucina. Martedì 23 agosto, presso il Salone della Torriglietta alle 21,15 avrà inizio una Conversazione gastronomica con Rosa Elisa Giangoia & Maria Cristina Castellani, curatrici del libro DIECI INVITI A CENA.

Dieci inviti a cena con altrettanti personaggi letterari: sarete con Hemingway, presente anche in Val Trebbia, mentre sorseggia il Daiquiri, con Montalbano e i suoi arancini, con Trimalcione nell’antica Roma e a Parigi chez Madame Maigret…

Insieme ad intermezzi musicali a seguire il reading poetico-musicale con Luca Valerio.

Maria Cristina Castellani è docente di Pedagogia interculturale, collezionista e creatrice di ricette.

Rosa Elisa Giangoia è insegnante scrittrice , critica letteraria, ottima cuoca.
Luca Valerio, poeta, attore, performer, leggerà dal suo ultimo libro, Calma.

Orari d'apertura:

martedì 23 agosto

Salone della Torriglietta ore 21,15
Conversazione gastronomica
con Rosa Elisa Giangoia & Maria Cristina Castellani, curatrici del libro
DIECI INVITI A CENA

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista