Un reading teatrale dove musica e video si completano a vicenda, partendo da una riduzione dell'Amleto di Shakespeare
Mercoledì 30 aprile alle ore 21.30 al Teatro Altrove va in scena Hamletscore, uno spettacolo ideato da Guido De Vecchi, Andrea Schenone, Ilaria Sechi e Samuele Wurtz.
Un reading teatrale dove musica e video si completano a vicenda, partendo da una riduzione dell’Amleto di Shakespeare.
Dall’Amleto sono selezionate alcune scene principali, tradotte in immagini video dal Laboratorio Probabile Bellamy. Non si tratta di una vera e propria trasposizione del testo scritto, ma di un’interpretazione visiva, fatta di momenti più descrittivi e di altri esclusivamente evocativi, ambientati per lo più a Genova, all’interno di luoghi simbolo del patrimonio storico architettonico
cittadino.
I brani musicali, eseguiti su strumenti originali dall’Ensemble Il Falcone, sono adattati su musiche del Settecento inglese, in parte già scritte per la scena teatrale. La parte recitativa è affidata a un unico attore di madrelingua inglese: Nicholas
Brandon, che propone il testo in lingua originale. Il progetto è stato reso possibile anche da una campagna di crowdfunding.
Ore 21,30