Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Tomaxelle, ingredienti e ricetta del piatto genovese a base di carne

Un secondo genovese gustoso: per il ripieno si utilizzano bietole, spinaci, funghi, pinoli. Come contorno sono adatti i piselli


30 agosto 2016Rubriche > Sapori Superbi

TomaxelleL’estate sta finendo, forse, ma ogni stagione ha il suo perchè. In autunno, la tavola si arricchisce di sapori straordinari, regalandoci piatti che sapranno consolarci dalla crisi del rientro. Prepariamoci con le tomaxelle ripiene, una ricetta facile e di resa, che ci farà tornare il sorriso.

Ingredienti (4 persone)

8 fettine di carne tagliate molto sottili, 200 gr di piselli, olio d’oliva, una gamba di sedano, una cipolla piccola, una carota, un bicchiere di vino bianco secco, brodo vegetale.

Per il ripieno:  200 gr di bietole, 200 gr di spinaci, 20 gr di grana, 20 gr di funghi secchi ammollati in acqua tiepida, 10 gr di pinoli appena tostati con un goccio di olio d’oliva, 2 uova, foglie di prezzemolo, un rametto di maggiorana, uno spicchio di aglio, sale q.b.

Preparazione delle tomaxelle

Preparate del brodo vegetale. Nel frattempo tritate e amalgamate i vari componenti del ripieno, che potete variare a seconda dei vostri gusti. Battete bene le fettine di carne e farcitele con il ripieno preparato, arrotolatele e fermatele con degli stecchini. Mettete in una casseruola un po’ di olio d’oliva e un trito di sedano, carota e una piccola cipolla; fate rosolare il tutto con gli involtini di carne. Aggiungere il vino bianco secco, i piselli (a piacere) e continuate la cottura versando via via il brodo vegetale caldo che avete preparato a inizio ricetta. Cuocete a fuoco lento per circa mezz’ora. Servite tiepido.


  • ricette genovesi
  • tweet
Potrebbe interessarti anche
  • Tacchina arrosto, un secondo tipico della tradizione natalizia
    Tacchina arrosto, un secondo tipico della tradizione natalizia
  • Ravioli al tocco, la ricetta di uno dei piatti più amati della cucina genovese
    Ravioli al tocco, la ricetta di uno dei piatti più amati della cucina genovese
  • Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla
    Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla
  • Castagnaccio, ingredienti e preparazione del dolce genovese
    Castagnaccio, ingredienti e preparazione del dolce genovese
Altri articoli di questa categoria
  • Selene Gandini, dal sogno del circo alla realtà del cinema. L’attrice-autrice della Genova che sa uscire dal cerchio
    Selene Gandini, dal sogno del circo alla realtà del cinema. L’attrice-autrice della Genova che sa uscire dal cerchio
  • La paura di scivolare e finire chissà dove
    La paura di scivolare e finire chissà dove
  • Sgualdrine, mogli di Veneziani! Quando le rivalità sul mare (e sui santi) si risolvevano a colpi di pugnale e non di regata
    Sgualdrine, mogli di Veneziani! Quando le rivalità sul mare (e sui santi) si risolvevano a colpi di pugnale e non di regata
  • La bugia a cui non si può fare a meno di credere
    La bugia a cui non si può fare a meno di credere

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Tutte le puntate

Le ultime puntate

  • Tacchina arrosto, un secondo tipico della tradizione natalizia
    Tacchina arrosto, un secondo tipico della tradizione natalizia
    Forse non tutti lo sanno, ma questo secondo di carne ha anche lontane origini ...
  • Ravioli al tocco, la ricetta di uno dei piatti più amati della cucina genovese
    Ravioli al tocco, la ricetta di uno dei piatti più amati della cucina genovese
    Ecco come realizzare i ravioli ripieni di boraggine e scarola e il tocco, il ...
  • Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla
    Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla
    La ricetta di una gustosa zuppa a base di funghi e castagne, dal tipico ...
  • Pansoti di zucca, un primo piatto tutto genovese
    Pansoti di zucca, un primo piatto tutto genovese
    Un primo piatto dal sapore autunnale gustoso e delicato, da condire con burro ...
  • Torta di zucca salata: ingredienti e preparazione
    Torta di zucca salata: ingredienti e preparazione
    Ecco la ricetta di una torta salata gustosa e facile da preparare: può essere ...
Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista