Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Verdure ripiene al forno: come preparare un classico della cucina genovese

Zucchini, melanzane, peperoni, cipolle, pomodori da servire sia come antipasto che come seconda portata: ecco la ricetta


28 aprile 2013Rubriche > Sapori Superbi

verdure-ripiene-alla-genoveseLe verdure ripiene al forno sono un grande classico della cucina genovese, servite sia come antipasto che come seconda portata.

Un piatto povero che in origine prevedeva un ripieno di magro, cioè privo di carne o simili, ma oggi è consuetudine prepararlo anche con della carne tritata, del prosciutto o della mortadella.

Le verdure più diffuse per questa preparazione sono zucchini, melanzane, peperoni, cipolle, pomodori ripieni.

Ingredienti (per 6 persone)

8 zucchini, 4 melanzane di media dimensione, 4 peperoni,  4 cipolle bianche abbastanza grosse, 4 pomodori, 200 grammi di pane raffermo, pangrattato, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato,  latte, 200 grammi di carne trita, o prosciutto cotto o mortadella (le dosi variano in base ai vostri gusti), 2 uova, aglio, prezzemolo, maggiorana, olio, burro, sale.

Preparazione

Pulite tutte le verdure e lessatele (ad eccezione dei pomodori) in acqua bollente per una decina di minuti. Intanto, mettete il pane spezzettato in una terrina a bagno nel latte per farlo ammollare. Scolate le verdure, lasciatele raffreddare e scavatele togliendo la polpa (conservatela per il ripieno), avendo cura di mantenerle comunque di un certo spessore.

Fate rosolare la carne in una padella con dell’olio d’oliva e poco burro, salatela, e una volta cottaunitela al pane raffermo. Mettete poi la polpa delle verdure,  la maggiorana, il sale, il parmigiano, le uova, un filo d’olio, il prosciutto o la mortadella a piacere e mescolate bene.

Prendete poi le verdure svuotate, riempitele con il ripieno preparato, cospargetele di pangrattato e mettetele in una teglia ben unta d’olio a cuocere in forno per mezz’ora a 180 gradi.

Buon appetito!

Foto: lacucinaaccanto.blogspot.com


  • ricette genovesi
  • tweet
Potrebbe interessarti anche
  • Tacchina arrosto, un secondo tipico della tradizione natalizia
    Tacchina arrosto, un secondo tipico della tradizione natalizia
  • Ravioli al tocco, la ricetta di uno dei piatti più amati della cucina genovese
    Ravioli al tocco, la ricetta di uno dei piatti più amati della cucina genovese
  • Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla
    Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla
  • Castagnaccio, ingredienti e preparazione del dolce genovese
    Castagnaccio, ingredienti e preparazione del dolce genovese
Altri articoli di questa categoria
  • Selene Gandini, dal sogno del circo alla realtà del cinema. L’attrice-autrice della Genova che sa uscire dal cerchio
    Selene Gandini, dal sogno del circo alla realtà del cinema. L’attrice-autrice della Genova che sa uscire dal cerchio
  • La paura di scivolare e finire chissà dove
    La paura di scivolare e finire chissà dove
  • Sgualdrine, mogli di Veneziani! Quando le rivalità sul mare (e sui santi) si risolvevano a colpi di pugnale e non di regata
    Sgualdrine, mogli di Veneziani! Quando le rivalità sul mare (e sui santi) si risolvevano a colpi di pugnale e non di regata
  • La bugia a cui non si può fare a meno di credere
    La bugia a cui non si può fare a meno di credere

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Tutte le puntate

Le ultime puntate

  • Tacchina arrosto, un secondo tipico della tradizione natalizia
    Tacchina arrosto, un secondo tipico della tradizione natalizia
    Forse non tutti lo sanno, ma questo secondo di carne ha anche lontane origini ...
  • Ravioli al tocco, la ricetta di uno dei piatti più amati della cucina genovese
    Ravioli al tocco, la ricetta di uno dei piatti più amati della cucina genovese
    Ecco come realizzare i ravioli ripieni di boraggine e scarola e il tocco, il ...
  • Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla
    Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla
    La ricetta di una gustosa zuppa a base di funghi e castagne, dal tipico ...
  • Pansoti di zucca, un primo piatto tutto genovese
    Pansoti di zucca, un primo piatto tutto genovese
    Un primo piatto dal sapore autunnale gustoso e delicato, da condire con burro ...
  • Torta di zucca salata: ingredienti e preparazione
    Torta di zucca salata: ingredienti e preparazione
    Ecco la ricetta di una torta salata gustosa e facile da preparare: può essere ...
Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista