Questo sito usa Cookies
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
This cookie is set by a third-party web application firewall from Fortinet to help maintain the security of our website and your data. The cookie enables the web application firewall to monitor session traffic to identify attacks.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics, according to documentation it is used to throttle the request rate - limiting the collection of data on high traffic sites.
This cookie is used by Google Analytics to persist session state.
This cookie is set by Google Analytics. It stores and update a unique value for each page visited and is used to count and track pageviews.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics - which is a significant update to Google's more commonly used analytics service. This cookie is used to distinguish unique users by assigning a randomly generated number as a client identifier. It is included in each page request in a site and used to calculate visitor, session and campaign data for the sites analytics reports.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics, according to documentation it is used to throttle the request rate - limiting the collection of data on high traffic sites.
This cookie is used by Google Analytics to persist session state.
This cookie is set by Google Analytics. It stores and update a unique value for each page visited and is used to count and track pageviews.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
This cookie is set by DoubleClick (which is owned by Google) to help build a profile of your interests and show you relevant ads on other sites.
This cookie is set by DoubleClick (which is owned by Google) to determine if the website visitor's browser supports cookies.
This cookie is set by Doubleclick and carries out information about how the end user uses the website and any advertising that the end user may have seen before visiting the said website.
L'artista ligure voce dei Buio Pesto racconta Genova e la sua Liguria sul set del film "Capitan Basilico 2"
Direttore d’orchestra (detiene il record di partecipazioni al Festival di Sanremo fra orchestra e direzione tecnica), attore, sceneggiatore, cantante… Per i “soci” dei Buio Pesto semplicemente “o cappo”. Un artista eclettico, profondamente legato alla sua terra, apre le porte del set di “Capitan Basilico 2” a Era Superba per un’intervista esclusiva.
Massimo… Genova è…
Beh soprattutto è il centro dell’attività dialettale dei Buio Pesto, perchè quando si parla di dialetto si intende ovviamente quello genovese. Adoro questa città, ma amo più che altro definirmi ligure… Genova è come un grande capo, il punto di riferimento per gli altri 234 comuni ed è questo connubio che rende la Liguria la più bella regione d’Italia.
Pensiamo ad esempio ai giorni di pioggia… da noi è bello comunque!! Potrebbero dire lo stesso, che so, a Pavia? Affatto… poi magari da quelle parti non hanno problemi di parcheggio, ma quello che abbiamo davanti agli occhi noi ogni giorno vale più di ogni altra cosa! Sin dal primo film “Invaxion” ci siamo fatti guidare dalla città… abbiamo girato giorni interi in lungo e in largo per trovare le location giuste e ogni volta abbiamo scoperto qualcosa di nuovo… angoli, piazze, scorci… E’ incredibile!!
Nessun lamento quindi… è una notizia!! E se per un giorno Massimo Morini diventasse sindaco?
Eh eh… Promuoverei un’ordinanza per l’obbligo dell’insegnamento del dialetto nelle scuole, firmerei le carte poi il giorno dopo consegnerei immediatamente le dimissioni! Il dialetto dovrebbe avere più spazio, esistono ad esempio più di cento compagnie teatrali dialettali in Liguria, e molti neanche lo sanno. Se io gestissi un teatro non rinuncerei a una serata, anche una volta al mese, dedicata al dialetto.
Veniamo alla musica, il tuo campo principale. Cosa consigli ai giovani musicisti di questa città… E’ indispensabile fare le valigie per provare a giocarsi le proprie carte?
Si è indispensabile guardare altrove, a Genova un management musicale non esiste più. In generale, comunque, il mercato si è ridotto, la musica è gratuita e non si vendono più cd. Ogni cosa è figlia del suo tempo, non esistono più le dogane e i doganieri oggi fanno le pizze… lo stesso è accaduto nella musica. E chi ha la fortuna di essere riuscito e di riuscire a vivere con questo mestiere oggi non può fare altro che pensare al proprio culo, non può permettersi di curarsi di altro e di nessuno. Io ho fatto il discografico per sei/sette anni, poi ho dovuto rinunciare. L’unico consiglio che mi sento di dare è quello di girare la videocamera verso di sè e mettere le proprie cose su internet. Così si sono accorti di Mika ad esempio, o de “Il Genio“, quelli di “pop porno”…
Gabriele Serpe