Vuoti urbani e riciclo temporaneo: studio sulle aree dismesse o sottoutilizzate di Genova
Da una tesi di laurea in architettura un’idea europea di sviluppo per la città: un percorso per capire come questi grandi e piccoli vuoti urbani possano essere riempiti con un po’ di intraprendenza, tanta buona volontà e qualche (seppure minima) risorsa economica
Una vita da Pacs: intervista a Giacomo e Arnaud, coppia di fatto unita dal “patto civile di solidarietà”
Un genovese e un francese, Giacomo e Arnaud, si sono recentemente "pacsati" (il termine è stato approvato persino dalla Treccani) presso il Consolato francese: «non mi sento un pioniere o un difensore di chissà quale causa. Sono 15 anni che queste cose in Francia sono normali e sono cresciuto con la consapevolezza di avere queste possibilità davanti a me»
Sicurezza sul lavoro, dati preoccupanti in Liguria. Pochi tecnici per i controlli, futuro incerto
La Liguria compare in testa alle classifiche nazionali relative agli indici infortunistici sui luoghi di lavoro. Il servizio dell'Asl per il controllo sicurezza tocca ogni anno solo poco più del 5% delle aziende, gli addetti sono solo 30 per oltre 40000 aziende
Comunità di San Benedetto, orfani del Don. Incontro con il “Megu” Domenico Chionetti
Come se la passa la Comunità a quasi due anni dalla scomparsa di Andrea Gallo? «Non riusciamo ad essere più quei catalizzatori di indignazione e di forte riflessione che il Gallo riusciva a concentrare su di sé». L'intervista integrale allo storico portavoce, il "Megu", è pubblicata sul numero 57 di Era Superba
Scolmatore del Bisagno, la grande opera per la messa in sicurezza del primo torrente cittadino
Uno stralcio dell'approfondimento pubblicato sul numero 57 di Era Superba dedicato alla grande opera per la messa in sicurezza del Bisagno. I costi nel dettaglio e l'eventuale integrazione con il mini-scolmatore del Fereggiano
“Il partito della Polizia”, rapporti fra politica e forze dell’ordine: intervista a Marco Preve
Il giornalista della redazione genovese di Repubblica è l'autore del libro inchiesta che mette in luce i rapporti ombrosi fra politica e polizia, dove la parola d'ordine è "potere". L'intervista integrale è pubblicata sul numero 57 di Era Superba
Fecondazione eterologa a Genova e in Italia. Non ci sono donatori, manca cultura e informazione
Adesso anche nel nostro Paese è possibile affidarsi alla fecondazione eterologa (cioè con ovociti o spermatozoi esterni alla coppia) per diventare genitori. Abbiamo chiesto lumi agli specialisti di San Martino ed Evangelico per comprendere meglio la situazione a Genova e in Italia. L'inchiesta integrale su Era Superba #57