add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Un amaro da gustare a fine pasto a base della pianta più usata nella cucina genovese
Ingredienti (Dose per un litro di liquore)
50/100 foglie di basilico, mezzo litro di alcool da liquori mezzo litro di acqua, 500 gr di zucchero
Prendete le foglie di basilico (non lavatele per evitare che perdano il profumo e si anneriscano) e mettetele in una bottiglia; aggiungete l’alcool, chiudete e fatele macerare per una decina di giorni agitando e capovolgendo la bottiglia spesse volte.
Passati i dieci giorni, mettete a bollire mezzo litro d’acqua con lo zucchero e mescolate; spegnete appena lo zucchero si è sciolto.
Fate raffreddare questo sciroppo quindi unitelo all’alcool, mescolatelo e filtrate il tutto passandolo in un’altra bottiglia.
Chiudete ermeticamente e lasciatelo riposare in luogo buio e fresco per 20 giorni, dopo i quali potrete gustare il liquore.