Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
Le risorse necessarie per le manutenzioni saranno reperite vendendo proprietà immobiliari della Regione non inerenti al fine istituzionale. Nuovi meccanismi per immigrati, giovani e morosi
«E’ una riforma epocale che dall’assistenza pura torna a fare social housing vero, apre alle nuove povertà e a nuovi criteri per l’assegnazione delle case popolari che riteniamo più equi. È una legge organica e credo sia un benchmark, una pietra miliare di come si debba fare edilizia residenziale in questo Paese». Lo dice il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, come riportato dall’agenzia Dire, presentando alla stampa la riforma regionale dell’assegnazione e della gestione dell’edilizia pubblica. Le principali novità riguardano l’introduzione di premialità nella graduatoria di assegnazione degli alloggi per gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia da almeno 10 anni e ai nuclei famigliari che vivono sul territorio ligure da almeno 5 anni.