Disoccupazione, oltre il tasso c’è di più: il lavoro in Liguria, analisi dei dati e riflessioni
Quando si parla di occupazione e lavoro, giornali e televisioni fanno puntualmente riferimento al celebre tasso di disoccupazione. Di che cosa si tratta? Come viene calcolato? Può davvero essere considerato attendibile oppure va preso con le pinze? Cerchiamo di fare chiarezza
Mafia e politica a Genova: parla Abbondanza, presidente della Casa della Legalità
Christian Abbondanza è il presidente della Casa della Legalità, osservatorio sulle mafie attivo a Genova e in Liguria da quindici anni con un instancabile lavoro di inchiesta che ricostruisce i rapporti fra criminalità e politica, ma non solo. La nostra intervista
Congresso di Vienna: 200 anni fa veniva sancita la fine della Repubblica di Genova
Duecento anni fa Il Congresso di Vienna stabilisce l’annessione dei territori della Superba alla corona sabauda, segnando la fine della secolare repubblica marinara
Genova in scena, la città dei teatri: vivere e sopravvivere all’ombra della Lanterna
Quali sono le cifre che girano attorno al sistema teatro genovese? Quanti fondi servono per portare avanti un ente di caratura nazionale come lo Stabile o una realtà più di nicchia? Chi fa più fatica? Proviamo a rispondere a un po’ di queste domande, andando a mettere il dito nelle piaghe di questo settore e facendoci raccontare lo stato dell’arte dagli stessi protagonisti
Delfini Metropolitani, il progetto di ricerca dell’Acquario di Genova nel Santuario dei cetacei
L'Acquario di Genova come soggetto divulgatore, e non solo come attrazione turistica: l’asso nella manica dell’offerta culturale in città, punta a mantenere anche il suo ruolo di aggregatore scientifico, uscendo fuori dalle vasche. Il progetto Delfini Metropolitani ha portato ad oggi alla creazione di uno dei più grandi database esistenti sulla specie
“Sport minori”, un mondo da scoprire: le discipline più in voga, l’incontro con gli atleti
Nel calderone degli “sport minori”, si muove un mondo sotterraneo, che coinvolge tanti genovesi, sportivi giovani e meno giovani. Quali sono gli sport, dopo il calcio e la pallavolo, maggiormente praticati a Genova e in Liguria? Abbiamo incontrato tre atleti di tre diverse discipline, il Kando, la corsa e il football americano