Legittima difesa, tra offesa ingiusta e necessità della reazione. Quando l’omicidio è “scriminato”
In questi giorni si è molto parlato di legittima difesa, ma qual è il quadro normativo oggi vigente? E' davvero necessario allargare le maglie della legge? Ci fornisce tutti gli spunti di riflessione la nostra Sara Garaventa
Femminicidio, la realtà giuridica e il dato sociologico. I numeri delle violenze sulle donne in Italia
Prosegue il nostro percorso verso l'8 marzo; facciamo chiarezza sul "femminicidio", l'aggravante di reato introdotta recentemente nel nostro ordinamento giuridico: la genesi e i dati sociologici
Il phishing, una modalità per commettere reati e la normativa italiana
La normativa italiana non si è ancora adeguata al fenomeno dilagante del phishing, ma questa tipologia di reati sono puniti grazie all'applicazione "allargata" del codice
Droghe leggere e pesanti: quando la Cannabis non è reato
La materia giuridica sulle sostanze considerate droganti è complessa e stratificata. Ecco il quadro normativo aggiornato con le ultime intepretazioni
Omicidio stradale, tutte le pene che si rischiano con la nuova legge
Ci vorranno almeno due anni per leggere le prime sentenze per il nuovo reato di omicidio stradale. Ma la riforma era attesa da molto tempo e merita di essere approfondita con la giusta attenzione. Ecco che cosa si rischia