Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
Pronta la prima trance da 80 mln di provenienza ministeriale destinati ai progetti delle aree di crisi industriale. Entro l'estate altri 75 mln. Regione chiama all'appello le aziende liguri: «Sfruttiamo questa opportunità».
Chi prima “clicca”, meglio alloggia. Per accaparrarsi la prima tranche degli 80 milioni messi a disposizione dal ministero dello Sviluppo economico, le imprese italiane e straniere che vogliano investire nelle aree di crisi industriale non complessa dovranno passare attraverso un “click day”, presentando le domande per i finanziamenti a partire dalle 12 del prossimo 4 aprile sul sito di Invitalia. «Con il click day sarà fondamentale la tempestività del caricamento delle domande da parte delle imprese – spiega l’assessore ligure allo Sviluppo economico, Edoardo Rixi – non si tratta di un bando regionale ma ministeriale: tutto il territorio nazionale è in aperta competizione. Chi arriva quattro minuti dopo, probabilmente non prende i soldi».