"La mia voce" è il titolo del primo album solista di Fabio Gremo, musicista genovese. L'album propone brani strumentali per chitarra classica. Gremo è anche bassista e co-autore del Tempio delle Clessidre
Fabio Gremo, genovese classe ’76, ha la musica nel sangue fin da piccolo: dopo aver conosciuto la chitarra a scuola nell’ora di musica, compie la sua formazione musicale frequentando il conservatorio dove si diploma in chitarra classica e approfondendo poi le sue conoscenze in corsi internazionali. Partecipa a diversi contest e festival sia come singolo sia come membro di gruppi (come chitarrista e bassista) ed ottiene il terzo posto al concorso chitarristico nazionale “Pasquale Taraffo” nel ’91. Si cimenta inoltre nell’attività di composizione creando brani per gruppi prog rock, prog metal e new dark ma anche pezzi strumentali, colonne sonore, brani d’atmosfera. Si esibisce nel frattempo anche come chitarrista solista o in duo e lavora inoltre come autore di testi. I progetti di cui fa parte sono Il Tempio delle Clessidre, Daedalus, Thought Machine (come bassista) e Ianva (come chitarrista).
A ottobre 2013 è uscito il suo primo album solista, intitolato significativamente “La mia voce”: è la sua chitarra, attraverso la quale parla a chi ascolta, raccontando in ognuno dei brani una storia diversa con un “tono di voce” differente. La chitarra classica che usa in questo disco è un pezzo unico perché, come lui stesso racconta, «è realizzata da un liutaio e ho faticato non poco per averla! Ha il manico un po’ più largo del solito e un suono che io trovo eccezionale». È con questa fida compagna che Fabio ha affrontato l’avventura del primo disco – per di più realizzato in regime di completa autoproduzione – tornando al “primo amore” dopo tanti anni di sound elettrico.
Genere: rock, folk, prog, musica classica