Giornata Europea della Musica, visite guidate al Carlo Felice e una lunga notte jazz in Conservatorio
In occasione della Giornata Europea della Musica, tanti eventi in calendario, dall'apertura straordinaria del Carlo Felice, alla maratona jazz in notturna al Conservatorio Niccolò Paganini
Acoustic Night 17 al Teatro della Corte dall’11 al 14 maggio. Beppe Gambetta e i suoi amici
Beppe Gambetta ed i suoi amici ospiti, un appuntamento annuale ormai imperdibile. L'emozione della musica live vissuta attraverso uno strumento affascinante, la chitarra acustica
L’ Accademia Ligustica delle Belle Arti diventa statale: 670 mila euro all’anno dal Ministero. Genova verso il Politecnico delle Arti
Lunedì la firma dello storico accordo tra Accademia e Ministero che porta prestigio, e denaro, all'istituto. Un altro passo verso la costituzione del Politecnico delle Arti
Premio Paganini, presentato il bando per il concorso internazionale. Ad ottobre un festival dedicato al violinista genovese
Comune di Genova pubblica il bando per il Concorso Internazionale "Premio Paganini" edizione 2018. Ad ottobre 2017 un festival dedicato al leggendario violinista
Naim Abid e la “corsa nell’acqua” di Genova. Tra viaggi e ritorni, musica e spiritualità, “salti” e magia
Naim Abid è un artista scoppiettante, che da Genova è partito alla conquista del mondo. Il ritratto di Veronica Onofri, tra le vie di una città difficile come la Superba
Federico Gasperi, il “metallaro dolce” con in mano la musica di Genova, e non solo
La "contraddizione" del metallaro in persona: musica estrema ed estrema dolcezza. L'obiettivo di Veronica Onofri ritrae Federico Gasperi, astro nascente (ma già affermatissimo) del music business genovese, e non solo
Musica, torna il Premio Paganini. Il concorso internazionale di violino si svolgerà dal 5 al 14 aprile 2018
Presentata la 55° edizione del Concorso internazionale di Violino "Premio Paganini". Da settembre le selezioni, ad aprile 2018 le finali a Genova
Da Génova a Genova, incontro con Angela Balbin tra musica e sapore di caffé
Angela Balbin, soprano di origine colombiana, è arrivata a Genova nel 2013, per perfezionare la propria professionalità nel settore del canto lirico. Attiva anche nel mondo dell’associazionismo, sta organizzando per la prossima primavera un gemellaggio al “gusto di caffè” tra la nostra cittù e la sua omonima che si trova in Colombia nella regione del caffè.
Capodanno 2017, tutti gli eventi per festeggiare il nuovo anno a Genova e in provincia
La redazione di Era Superba augura a tutti i propri lettori, e non solo, un lieto fine anno ed un grandioso inizio 2017. Sarà sicuramente un grande anno. Ecco tutti gli eventi in programma per stasera e domani a Genova e in provincia. Gli spettacoli organizzati da Comune di Genova: Tra Sogno e realtà Uno […]
Luigi Tenco, a 50 anni dalla scomparsa Comune di Genova organizza una giornata dedicata al cantautore
Mostra, visite e guidate e un concerto per ricordare Luigi Tenco e la sua rabbia. Roberta Alloisio e Armando Corsi interpreteranno una selezione di brani dell'autore, nato in Piemonte, ma cresciuto a Genova
Ordinanza anti movida, il Sindaco spegne la musica. Ecco le modifiche del provvedimento
La guerra dell’amministrazione alla movida genovese continua: la discussa ordinanza viene leggermente modificata, introducendo anche limitazioni per i locali “di produzione e riproduzione musicale”
Resistere e Creare, seconda edizione al Teatro della Tosse
Al Teatro della Tosse di Genova, dal 24 novembre all’11 dicembre, si aprono le danze con la seconda rassegna di danza internazionale, sotto la direzione artistica di Michela Lucenti
Weekend a Genova: piove? Ripariamoci a teatro o nei palazzi dei misteri genovesi
L'allerta meteo proseguirà per tutto il fine settimana? Nel dubbio, meglio concentrarci su quanto offrono i teatri cittadini, dalla Notte degli Scrittori all'Archivolto alle ultime repliche di "Dieci piccoli Indiani" e "La dodicesima notte" a Corte e Duse
Marco Guidarini, il direttore d’orchestra con la bacchetta magica
Il terzo protagonista della rubrica "Con quella faccia un po' così..." è Marco Guidarini, direttore d'orchestra di fama internazionale. Veronica Onofri ha fotografato il suo intimo legame con la città che definisce "un gatto impossibile"
Guccini, Genova e la mia prima volta “fuori casa”
Parole e musica, per raccontare la storia di un paese, il nostro, che è cambiato molto negli ultimi decenni. Testimone d'eccezione, Francesco Guccini