Beppe Gambetta ed i suoi amici ospiti, un appuntamento annuale ormai imperdibile. L'emozione della musica live vissuta attraverso uno strumento affascinante, la chitarra acustica
Torna al Teatro della Corte Beppe Gambetta con uno degli appuntamenti musicali più attesi della stagione, tutto dedicato quest’anno alla chitarra acustica. Il concerto guadagna il tutto esaurito, con prenotazioni dalla Grecia, dagli Usa, dall’Australia, confermandosi come uno spettacolo di importanza ormai a livello mondiale. Aiuta a confermarne il successo il fatto che il Teatro della Corte,a detta dello stesso artista, offre una visione perfetta ed una perfetta acustica da qualsiasi angolo del teatro, elementi fondamentali per uno strumento musicale che non abbisogna di altri supporti per fare arrivare il proprio affascinante messaggio. Una chitarra acustica, infatti (termine anche usato per indicare la chitarra folk ), è uno strumento in cui il suono è prodotto dalla vibrazione delle corde e si propaga attraverso la risonanza della cassa armonica, senza la necessità di amplificazione elettrica. Il termine “chitarra acustica” è coniato dopo l’avvento della chitarra elettrica , che utilizza l’amplificazione elettronica per essere ascoltata in un vasto ambiente.
Beppe, grande esperto e maestro di chitarra, collaboratore anche singolarmente dei propri ospiti, presenta e coordina, da perfetto anfitrione, con uno stile affabile, a braccio, che comunica vicinanza sia al pubblico che agli artisti, facendoli interagire in un crescendo di commossa partecipazione. Si assisterà,come sempre, ad eccezionali prestazioni di artisti di straordinario talento, per la prima volta insieme, che hanno saputo affinare e porgere le loro doti in particolari mix che partono dalla tradizione per arrivare al rinnovamento, capaci di esibirsi da soli o di fare squadra. The fathers, i padri, a pieno diritto.
Gli ospiti che condividono il palco sono PAT FLYNN, BRYAN SUTTON e DAVID GRIER, padri della chitarra acustica moderna ed artisti dal livello tecnico superlativo. Lo stile di Pat Flynn combina elementi tradizionali con le forme più eclatanti del rock e del country. Bryan Sutton ha raggiunto un successo clamoroso e costante in America coniugando la musica dei precursori con le moderne tendenze. David Grier ha uno stile duttile e una notevole capacità di improvvisazione, sui quali si fonda la sua affermazione anche da solista.
Elisa Prato
+ Acoustic Night 17 al Teatro della Corte dall’11 al 14 maggio