Slot, ludopatia in aumento, a rischio oltre tremila giovanissimi. Ecco il vero costo della proroga delle licenze
Le associazioni di categoria hanno chiesto una proroga per la legge che limita le slot. Ma qual è il vero costo di questa scelta? I numeri raccolti parlano chiaro: sempre più giovani (e anziani) cadono nella trappola del gioco. I numeri in Liguria e a Genova
Mafia, Borsellino a Genova incontra 900 studenti: «Da voi la forza per continuare la lotta di Paolo»
Il fratello del magistrato ucciso da Cosa nostra il 19 luglio 1992 in via D’Amelio, a Palermo, ha incontrato questa mattina gli studenti di 8 scuole metropolitane genovesi e 3 alessandrine per parlare di legalità, sicurezza e giustizia. E lancia un duro attacco a Mattarella
Oktoberfest e Festa dell’Unità, i baristi del centro storico contro il Comune nella “guerra della movida”
Associazioni dei commercianti sul piede di guerra contro il Comune di Genova per l'eccessiva durata di manifestazioni come Oktoberfest e Festa dell'Unita. Nel mirino anche i provvedimenti di Tursi che regolano la "movida", considerati dannosi e inutili
AZ Genova, l’alfabeto civico: in viaggio per la città fra provocazione e degrado
AZ Genova è un progetto di due fratelli genovesi, un viaggio ideale che segue le lettere dell'alfabeto per promuovere maggiore azione civica. Ad ogni lettera corrisponde un problema da risolvere...
Garanzia Giovani Liguria: piano europeo contro la disoccupazione giovanile
Oltre 27 milioni di euro per contrastare l'emergenza lavoro nel biennio 2014/2015: come verranno investiti? Dalla formazione (9 M) ai i tirocini extra curriculari (5 M), dal sostegno all'autoimpiego e all'imprenditorialità (3,2 M) sino al servizio civile (500 mila euro)
Consiglio comunale, Scarpino e Buridda: la riapertura della discarica e gli uffici pubblici all’ex Garaventa
La discarica è nuovamente chiusa dalla mezzanotte, ma la relazione di oggi dei tecnici della Protezione Civile nazionale consente la riapertura ordinaria entro 24-48 ore. Garotta: «non ci sono spostamenti di rifiuti all’interno della discarica». Sul tavolo dei consiglieri anche la delicata questione Buridda
Buridda, i ragazzi del Lsoa rispondono a Bernini. Mercato del Pesce? Le ragioni del no
La trattativa con le istituzioni è ferma: «ieri in assemblea abbiamo deciso che non sfrutteremo gli spazi del Mercato del Pesce neppure come magazzino e tutt’al più ci prenderemo un altro spazio»
Lo sgombero del Lsoa Buridda e il futuro del complesso di via Bertani. Il punto con il vicesindaco Bernini
Dopo l'intervento delle forze dell'ordine nella mattina di ieri e la protesta dei ragazzi del Laboratorio Sociale, ricostruiamo la situazione dell'edificio di via Bertani. Bernini conferma passi avanti verso la vendita dell'immobile «questa volta gli acquirenti ci sono», ma nega qualsiasi coinvolgimento del Comune nell'azione di sgombero. E il futuro del Lsoa Buridda?
Liberi Giardini Babilonia e Santa Maria in Passione: al via i lavori per la messa in sicurezza
L'Università, proprietaria degli spazi, assicura di iniziare con la messa in sicurezza in tempi brevi, per poi effettuare il passaggio in comodato d'uso gratuito al Comune. Nel frattempo, i ragazzi di Spazio Libero - da anni attivi per la riqualificazione dell'area - organizzano un ciclo di laboratori per sensibilizzare la cittadinanza
Erasmus a Genova: come si trovano gli studenti stranieri? Quali sono i servizi offerti?
La bellezza della città aiuta a superare le prime diffidenze, così come il lavoro di accoglienza opera del Gruppo Erasmus Genova. Ascoltiamo studenti e operatori per capire quali sono i punti di forza e quali gli aspetti ancora da migliorare per "investire" sui circa 500/600 studenti stranieri che ogni anno scelgono la nostra città
Lascia il Segno in Europa: alla Maddalena una giornata dedicata alle elezioni europee
Una giornata organizzata in varie città italiane e rivolta soprattutto ai giovani, per incentivare la partecipazione alle elezioni europee di maggio e spiegare il ruolo delle istituzioni europee. Era Superba è media partner: vi racconteremo tutto su Twitter, con una puntata speciale di #EraOnTheRoad
De Correspondent: la proposta olandese per il giornalismo di domani. La nostra intervista
L'esperienza di due giovani giornalisti olandesi che dal settembre 2013 hanno dato vita a una nuova piattaforma giornalistica online grazie a una campagna di crowdfunding sorprendente. I loro punti di forza? No pubblicità, testi lunghi, cura della grafica. Li abbiamo incontrati al Festival del Giornalismo di Perugia
Giovani e media, fra stereotipi e diffidenze. Dati e riflessioni dal Festival Internazionale del Giornalismo
Che ruolo hanno web e tv nel formare le nuove generazioni? Gli operatori della comunicazione sono in grado di raccontare il mondo degli adolescenti o restano intrappolati negli stereotipi? Ne abbiamo parlato al Festival del Giornalismo di Perugia
AIESEC Genova, programma Make in Italy: dai banchi universitari al mondo del lavoro
Associazione studentesca e piattaforma internazionale per studenti e neo-laureati, AIESEC aiuta i giovani a sviluppare il proprio potenziale e avere un impatto positivo sulla società. Presente in 124 Paesi, a Genova organizza attività aperte a tutti gli studenti della regione
Under The Map, progetto made in Zena. Video interviste di approfondimento con esperti e docenti
I ragazzi partecipano agli eventi cittadini e con lo smartphone intervistano esperti, ricercatori e docenti universitari di fama internazionale per parlare di questioni complesse (diritti umani, mediazione culturale, Medio Oriente, diritti dei popoli) in modo semplice e alla portata di tutti