Il teatro ci chiede di calarci nei panni di qualcun’altro; e se quei “qualcun’altro” non fossero personaggi già fissati sulla carta ma potessimo crearli noi a nostro piacimento? Cosa gli faremmo fare, dire, pensare e cosa gli faremmo creare?
L’arte della vita creativa è un percorso teatrale alla ricerca del nostro potere creativo individuale condotto da Francesca Isola, formatrice, autrice e attrice teatrale con una grande esperienza alle spalle.
Si tratta di dodici incontri in cui i partecipanti lasceranno a casa la mente logica (quella che mette ordine, incasella, etichetta, stabilisce regole e – ahimè! – tanti divieti) e, supportati invece dal potere trasformativo del teatro, proveranno ad affidarsi alla mente creativa che ha al suo arco frecce entusiasmanti come l’immaginazione, l’intuizione, lo stupore, l’attenzione ai piccoli dettagli, la corporeità e la possibilità di metterci in contatto profondo con noi stessi, con i nostri desideri e con la nostra capacità di realizzarli.
Cercando ispirazione dentro se stessi, si potranno sperimentare ruoli diversi dal solito e giocare con tutte quelle parti di noi a cui spesso si lascia poco spazio per esplorare nuovi modi possibili di vedere, sentire, comunicare, addirittura di vivere. In fondo recitare e giocare sono sinonimi in moltissime lingue (to play, jouer, spielen) e anche in italiano si usa l’espressione “giocare un ruolo”; quando quel ruolo lo subiamo stiamo male, mentre quando siamo noi a deciderlo e crearlo siamo pieni di forza, di gioia, di entusiasmo e possiamo usare appieno il nostro meraviglioso potere creativo.
Tutti gli incontri si svolgeranno dalle 19.30 alle 22 presso il centro Corepilates di via Casaregis 32/4
Mercoledì 18 febbraio – Incontro introduttivo gratuito (dalle 19.30 alle 21.30)
Mercoledì 4 marzo – Sicurezza – perdere la paura di sbagliare
Mercoledì 18 marzo – Identità, seguire la guida del nostro intuito
Mercoledì 25 marzo – Potere personale – desiderare, credere e cominciare
Mercoledì 1 aprile – Sogni e desideri – rompere le abitudini e fare spazio
Mercoledì 8 aprile – Speranza – aprire nuove porte, cambiare prospettiva
Mercoledì 15 aprile – Abbondanza – fare ciò che ci piace
Mercoledì 22 aprile – Contatto – prestare attenzione, ascoltare
Mercoledì 29 aprile – Forza – usare l’immaginazione, ampliare i limiti
Mercoledì 6 maggio – Entusiasmo – trovare le nostre vere fonti di energia
Mercoledì 13 maggio – Protezione di sé – difenderci dal nostro sabotatore interno
Mercoledì 20 maggio – Autonomia creativa – rimettersi a giocare, trovare il tempo
Mercoledì 27 maggio – Fiducia – gran finale: una sbirciatina nel terreno dell’impossibile
Costo: la quota di partecipazione all’intero di percorso, della durata di 30 ore, è di € 360,00 + € 25,00 di tessera associativa annuale all’Associazione Core Pilates.