Da lunedì 17 a sabato 22 settembre, visitabile tutti i giorni dalle ore 9:30 alle 19 con ingresso gratuito
Una mostra sulle piste ciclabili in Liguria per illustrare una nuova modalità di fruire il territorio, a contatto con la natura e le bellezze liguri. Nell’ambito della Mobility week – settimana europea dedicata alla bicicletta e alla promozione di mezzi di trasporto più sostenibili (vedi il programma completo) – sarà inaugurata lunedì 17 settembre alle ore 18 alla Loggia di Piazza Banchi alla presenza dell’assessore regionale alle infrastrutture, Raffaella Paita.
Un’occasione per illustrare un progetto complesso che riguarda non solo la realizzazione di infrastrutture, ma tutte le attività che servono a favorire e migliorare l’utilizzo della bicicletta, sia per gli spostamenti urbani e quotidiani, sia per il turismo o lo sport. Punto di partenza del progetto di “Rete ciclabile ligure” è stata la proposta della federazione italiana Amici della bicicletta per la creazione di 5 grandi itinerari ciclabili che attraversino la Liguria e le consentano di essere inserita nelle reti ciclabili italiane ed europee.
«La Regione Liguria – spiega l’assessore regionale alle infrastrutture Raffaella Paita – ha voluto investire in piste ciclabili in sede propria, creando 70 chilometri di piste che, partendo dal mare, consentono di scoprire i paesaggi dell’entroterra lungo percorsi di fondovalle o riutilizzando tracciati ferroviari dismessi. Una strada su cui intendiamo proseguire riconvertendo altri tracciati ferroviari di prossima dismissione tra Malpasso e Varigotti e tra S Lorenzo al Mare e Andora, oltre alla futura dismissione del tratto a binario unico tra Andora e Finale Ligure che consentirà di completare il più lungo percorso costiero dedicato ai ciclisti e ai pedoni».
La mostra, con ingresso gratuito, proseguirà fino a sabato 22 settembre e sarà aperta tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 19.