Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Prima Luce: mostra di giovani artisti in Sala Dogana

Dal 12 al 22 luglio l'esposizione delle opere selezionate dal bando di concorso: Era Superba sarà presente all'inaugurazione di domani, approfondiremo i contenuti della mostra con la curatrice e con gli artisti presenti


11 Luglio 2012Notizie

Da giovedì 12 a domenica 22 luglio 2012 la Sala Dogana di Palazzo Ducale ospita la mostra Prima Luce, che propone le opere selezionate dall’omonimo concorso fotografico indetto dall’Associazione Culturale Profondità di Campo e rivolto ad artisti italiani e stranieri under 35.

La mostra è aperta a undici progetti che, partendo dalla fotografia, hanno sviluppato  nel modo più originale, creativo e innovativo i più variegati linguaggi: analogico e digitale, bianco e nero o colori, stampa tradizionale e composizioni fotografiche, video, installazioni e fotoritocco.

Questi gli artisti in mostra.

Sezione foto:
Aromando Elena (Genova, 1984): Rose cucite
Baczynski Giulia Flavia (Mantova, 1982): Limes/Limen
Cuomo Annabella (San Pietro Vernotico/BR, 1985): Se non l’hai mai visto, non vuol dire che non lo vedrai
Devincenzi Christian (Sesta Godano/SP, 1986): Lindisfarne
Gustak Smilika (Zagabria/Croazia, 1984): Eredità
Panzarini Emmauele (Padova, 1984): Blue Sky Project
Tana Federica (Bergamo, 1988): Stesi e sospesi

Sezione progetti audiovisivi:
Buttitta Antonio (Palermo, 1981): J.Prévert – per te amore mio
Contino Tiziana (Catania, 1979): DI verso DA
Ravera Nuvola (Genova, 1984): Erbario familiare

Sezione installazioni:
Baldo Laura (Genova, 1980): Voci del quotidiano

L’inaugurazione della mostra è prevista per le ore 18 di giovedì 2 luglio. L’orario di apertura è dal martedì alla domenica ore 15.00-20.00. Era Superba sarà presente alla presentazione, approfondiremo i contenuti della mostra con la curatrice e con gli artisti presenti.

[foto di Diego Arbore]


  • mostre
  • tweet
Potrebbe interessarti anche
  • Modigliani, tutto pronto per la retrospettiva sul pittore livornese, tra ricerca stilistica, ritratti e sensualità
    Modigliani, tutto pronto per la retrospettiva sul pittore livornese, tra ricerca stilistica, ritratti e sensualità
  • Luigi Tenco, a 50 anni dalla scomparsa Comune di Genova organizza una giornata dedicata al cantautore
    Luigi Tenco, a 50 anni dalla scomparsa Comune di Genova organizza una giornata dedicata al cantautore
  • Weekend a Genova: piove? Ripariamoci a teatro o nei palazzi dei misteri genovesi
    Weekend a Genova: piove? Ripariamoci a teatro o nei palazzi dei misteri genovesi
  • Weekend a Genova, tutti al Buridda per il Critical Wine
    Weekend a Genova, tutti al Buridda per il Critical Wine
Altri articoli di questa categoria
  • Ripresa e resilienza? Meno pubblico e più privato. Ma le concessioni balneari non le tocca nessuno
    Ripresa e resilienza? Meno pubblico e più privato. Ma le concessioni balneari non le tocca nessuno
  • Un anno di corsie ciclabili, ma la guerra per lo spazio urbano non è finita: in che città vogliamo vivere?
    Un anno di corsie ciclabili, ma la guerra per lo spazio urbano non è finita: in che città vogliamo vivere?
  • Potenza e fragilità della globalizzazione: ciò che svela il blocco di Suez
    Potenza e fragilità della globalizzazione: ciò che svela il blocco di Suez
  • Rotta balcanica e le responsabilità europee: intervista a Brando Benifei
    Rotta balcanica e le responsabilità europee: intervista a Brando Benifei

1 commenti su “Prima Luce: mostra di giovani artisti in Sala Dogana”

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista