Nel dicembre 2010 ha chiuso il punto Carrefour, da allora gli abitanti chiedono di riavere una struttura commerciale a servizio del quartiere
Dovrà attendere ancora qualche mese ma, entro la fine di ottobre, la popolosa delegazione del ponente genovese avrà una nuova struttura commerciale a servizio degli oltre 6000 residenti.
«Nel corso di un’assemblea pubblica indetta dal Consorzio Pianacci e tenutasi al PalaCep lo scorso 26 aprile sono intervenuti Vladimiro Augusti, amministratore unico di Arte, Gianni Vassallo, assessore comunale al commercio e Antonio Mantero, direttore di Ekom e Basko – racconta Carlo Besana, responsabile del Consorzio Pianacci – Ai numerosi cittadini presenti è stato illustrato il percorso che si è reso necessario per consentire la riapertura del supermercato, chiuso a fine dicembre 2010, lasciando un intero quartiere e i suoi 6000 abitanti senza un servizio essenziale».
L’incontro è stata l’occasione per presentare il progetto definitivo che, nel rispetto delle scelte condivise con i cittadini nelle assemblee tenutesi nel corso del 2011, prevede soluzioni che tengono conto non solo delle esigenze commerciali ma anche delle esigenze degli abitanti, per una migliore fruibilità.
«Saranno infatti ristrutturati nuovi locali, nello stesso palazzo, più idonei rispetto ai precedenti – spiega Carlo Besana – sarà realizzato un ascensore per consentire l’accesso al supermercato direttamente dalla piazza principale e sarà ampliato lo spazio parcheggio. Mentre i locali dell’ex supermercato saranno destinati a spazi sociali».
«I lavori, secondo quanto comunicato nel corso dell’assemblea, sarebbero dovuti partire all’inizio di maggio per terminare entro la fine di ottobre – conclude Besana – Una notizia accolta con qualche scetticismo ma immediatamente confortata dai fatti: in questi giorni il cantiere è stato aperto».
Matteo Quadrone