Oltre due milioni di euro in due lotti per restaurare l'edificio scolastico più antico di Genova. Ai lavori in corso si aggiungeranno quelli del secondo lotto appaltati entro l'anno
Entro il 2012 saranno appaltati i lavori di restauro del liceo e del Convitto Colombo, il complesso scolastico più antico di Genova edificato nel 1573. Gli interventi in programma prevedono manutenzione straordinaria e restauro dell’antico chiostro del liceo e realizzazione di uscite di emergenza per 950.000 euro. Mentre tra un mese inizieranno quelli per il rifacimento del solaio di copertura della biblioteca del Convitto, per 101.500 euro.
L’assessore ai lavori pubblici della Provincia Monica Puttini ha comunicato tempi e modalità degli interventi: “Gli interventi al liceo Colombo proseguono e completano come secondo lotto i lavori in corso, finanziati con 1,3 milioni di euro, per il rifacimento e prolungamento dell’ascensore, la realizzazione delle scale di sicurezza e gli adeguamenti di tutti gli impianti. Con i nuovi interventi, che dopo le progettazioni definitive potranno andare in gara entro l’anno, l’istituto sarà pronto per ottenere la certificazione di prevenzione incendi dei Vigili del Fuoco.”
Due anni fa il Demanio ha ceduto in convenzione, non in proprietà, il Convitto Colombo alla provincia di Genova: “In due anni abbiamo realizzato – dice Monica Puttini – i lavori necessari per la sicurezza e il rinnovo degli impianti tecnologici per 1,4 milioni e tra un mese partirà un altro intervento molto delicato e complesso per il rifacimento del solaio di copertura della biblioteca che presentava segni di degrado.”
Il Demanio non aveva mai svolto interventi sulla struttura e la Provincia ha riscontrato forti necessità di interventi di riqualificazione per 30 milioni di euro: “Se ne avessimo ottenuto la proprietà – continua l’assessore – la Provincia avrebbe attivato progetti specifici. Interveniamo comunque, anche senza il possesso dell’edificio, per garantire la sicurezza delle sue funzioni scolastiche.”