add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Carcasse di automobili e motorini, mobilio e suppellettili varie, a breve saranno rimossi da Amiu; nel frattempo prosegue l'iter per l'affidamento dei giardini pubblici Morchio al comitato locale
A San Quirico, in via Lungo Polcevera, in particolare nelle vicinanze dei giardini pubblici Morchio, delimitati dall’argine del torrente, il comportamento incivile di alcune persone ha trasformato la zona, con il passare del tempo, in una vera e propria discarica abusiva in cui è possibile trovare carcasse di automobili e motorini, elettrodomestici, mobilio e suppellettili di ogni genere.
Adesso il Municipio Valpolcevera, grazie ad un’interpellanza presentata dal consigliere Davide Ghiglione (Federazione della Sinistra) e sostenuta dalla maggioranza, chiede un immediato intervento di Amiu per restituire a tale porzione di territorio un’adeguata pulizia.
«Dopo diversi sopralluoghi il prossimo fine settimana dovrebbero essere rimosse le carcasse – spiega Ghiglione – inoltre, prosegue l’iter per il progetto di affido dei giardini pubblici, recentemente restaurati e per la gestione di una saletta da parte del locale comitato».
Nella seduta del consiglio municipale della Val Polcevera, svoltasi il 16 gennaio scorso, è stata affrontata anche la questione dei parcheggi di Piazzale Palli (nel quartiere di Certosa, area ex Fillea), gestiti dalla società Genova Parcheggi.
In seguito alla Delibera di Giunta n. 152/2012 del Comune di Genova, a partire da lunedì 4 giugno 2012, la tariffa oraria è stata ridotta da € 1,50 a € 1,00.
Il consigliere Ghiglione (Fds), con un’interpellanza condivisa dalla maggioranza, ha interrogato la Giunta di Municipio in merito alla possibilità di portare la tariffa oraria a 0,50 € per la prima ora e 1,00 € per quelle successive. Il Presidente Iole Murruni ha assicurato il massimo impegno in questo senso.
Inoltre, il capogruppo Fds ha chiesto lumi sulla prevista realizzazione, in Piazzale Palli, dell’area destinata alla “sgambatura dei cani” «I fondi sono già stati stanziati – spiega Ghiglione – a breve partiranno i lavori che dovrebbero terminare entro la fine di febbraio».
Matteo Quadrone