Turismo, in Liguria in crescita con 2,5 milioni di turisti tra aprile e maggio. A Genova 733mila presenze
I dati dell'osservatorio regionale sul turismo sottolineano un trend in crescita rispetto allo scorso anno. Aumentano i turisti italiani, stabili quelli stranieri
Diminuisce il carovita a Genova, ma la città è tra le top ten
Decimo posto nella classifica nazionale. Calano i prezzi per le case: ad aprile, acquisti a -6,5% rispetto allo scorso anno e affitti meno cari di quasi l’1%
Federico Gasperi, il “metallaro dolce” con in mano la musica di Genova, e non solo
La "contraddizione" del metallaro in persona: musica estrema ed estrema dolcezza. L'obiettivo di Veronica Onofri ritrae Federico Gasperi, astro nascente (ma già affermatissimo) del music business genovese, e non solo
Lettera aperta al sindaco: «Via i new jersey dalle nostre strade. Creare paura è un gioco pericoloso»
L'avvocato penalista Laura Tartarini chiede a Marco Doria di far sentire la propria voce per chiedere la rimozione delle barriere "anti-terrorismo": «Non saranno loro a proteggerci dal terrore ma il lavoro, la cultura, la dignità, l'allargamento della partecipazione alla cosa pubblica, l'azione finalizzata alla pratica di diritti, la giustizia sociale»
Lucia Pescio, una «mamma che lavora», innamorata di Genova e volto della Liguria
Intelligente, brillante, bellissima, madre: difficile trovare un difetto a Lucia Pescio, giornalista genovese, volto della Liguria, soggetto dell'obiettivo di Veronica Onofri per questo nuovo appuntamento con la rubrica "Con quella faccia un po' così...".
Giovanni Giaccone, giornalista galantuomo con Genova negli occhi e nel cuore
Uno dei volti più noti della città è il soggetto del quarto ritratto di Veronica Onofri: Giovanni Giaccone, giornalista e testimone di una Genova affascinante quanto decadente
Marco Guidarini, il direttore d’orchestra con la bacchetta magica
Il terzo protagonista della rubrica "Con quella faccia un po' così..." è Marco Guidarini, direttore d'orchestra di fama internazionale. Veronica Onofri ha fotografato il suo intimo legame con la città che definisce "un gatto impossibile"
Anna Chieregato, la voce e il volto di Genova che arrivano da Venezia
La sua bellezza nordica e glaciale può erroneamente portare a pensarla una donna fredda e austera, ma basta sedersi con lei in qualche bel locale dei vicoli, davanti a un buon prosecco, per capire quanto questa donna sia speciale. E' Anna Chieregato la protagonista della seconda puntata della rubrica "Con quella faccia un po' così..." interamente curata da Veronica Onofri
Derby della Lanterna, storia di “battaglie” e fazioni “nemiche” ben prima della nascita del Genoa
Nel giorno della 113esima stracittadina calcistica di Genova, non poteva che essere una puntata speciale di “Ianuenses” a raccontarci il derby della Lanterna…nel 1432. Niente Ferraris o maglie dai colori inconfondibili, la contesa mirava ad accaparrarsi lo scranno del Doge