Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

bandi, concorsi, giovani, progetti

Nausicaa Lab: un bando per imprese creative fatte dai giovani

Nausicaa Lab: un bando per imprese creative fatte dai giovani

Hai meno di 35 anni? Hai un'idea che coniuga impresa, cultura e creatività? Scopri come partecipare al bando Nausicaa Lab
Provincia di Genova, “piano scuola”: saltano 17 direzioni didattiche

Provincia di Genova, “piano scuola”: saltano 17 direzioni didattiche

Con il nuovo anno scolastico spariranno 17 direzioni didattiche e 14 scuole medie autonome in provincia di Genova
Matefitness: matematici cercasi a Palazzo Ducale

Matefitness: matematici cercasi a Palazzo Ducale

A Palazzo Ducale c'è una palestra in cui giocare con la matematica e la scienza. E che sta in questi giorni cercando nuovi collaboratori
Tesi di laurea su etica e tecnologia: bando per un premio in denaro

Tesi di laurea su etica e tecnologia: bando per un premio in denaro

Fino al 30 novembre 2011 si può presentare al concorso la propria tesi di laurea su etica e tecnologia. In palio 3000 euro
Giovani in rete: il progetto dell’associazione Ecce Onlus

Giovani in rete: il progetto dell’associazione Ecce Onlus

Giovedì 24 novembre i ragazzi dell'associazione Ecce Onlus organizzano un incontro per creare una rete dei gruppi giovanili di Genova e Liguria
No free jobs: gli indignati del web contro il lavoro gratis

No free jobs: gli indignati del web contro il lavoro gratis

No free jobs: il web si mobilita contro il precariato. Scopri cosa sta succedendo su Facebook e Twitter
Alluvione in Liguria, la t-shirt degli angeli del fango

Alluvione in Liguria, la t-shirt degli angeli del fango

Una t-shirt solidale dopo l'alluvione a Genova e in Liguria: l'idea di alcuni giovani volontari
Gradinata Informagiovani: uno spazio per informarsi e dialogare

Gradinata Informagiovani: uno spazio per informarsi e dialogare

Informagiovani di Genova apre la sala Gradinata per una serie di appuntamenti su temi di interesse per i giovani
“Giovane talento ligure”, il bando scade il 10 novembre

“Giovane talento ligure”, il bando scade il 10 novembre

I talenti selezionati dalla giuria saranno ammessi al “Salone dei Talenti” dove il pubblico potrà votare il progetto preferito attraverso una postazione digitale
Stay hungry, stay foolish… stay lazy! – Le vergogne di Apple

Stay hungry, stay foolish… stay lazy! – Le vergogne di Apple

L'ormai inflazionato discorso di Steve Jobs agli studenti di Stanford è sulla bocca di tutti i giovani, ma il sistema economico è al colasso e i dipendenti della Foxconn in Cina hanno le sbarre alle finestre per non suicidarsi
“Genova si muove”, concorso di idee per giovani progetti

“Genova si muove”, concorso di idee per giovani progetti

Verranno sollevati temi e problematiche e si ascolteranno le proposte dei giovani. Successivamente Regione e Arssu bandiranno un concorso di idee per il finaziamento e la realizzazione dei progetti
“Futuri in prestito”, prestiti tasso zero per i giovani

“Futuri in prestito”, prestiti tasso zero per i giovani

Prestiti erogabili per una cifra totale di 95mila euro, progetto rivolto ai giovani fino a 35 anni
“Genova si muove!”: il blog dei giovani promosso dal Comune

“Genova si muove!”: il blog dei giovani promosso dal Comune

Il progetto ha l'obiettivo di avvicinare i giovani alla vita cittadina, ad ottobre le proposte dei giovani diventeranno un vero e proprio "concorso di idee"
Dipendenza da computer: migliaia di giovani italiani a rischio

Dipendenza da computer: migliaia di giovani italiani a rischio

Secondo gli esperti troppe ore davanti al pc possono causare danni psicologici, soprattutto tra i giovanissimi
PREV202122

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista