Home
Notizie
Approfondimenti
Ambiente
La città che cambia
Interviste
Editoriali
Seguici
Facebook
Twitter
RSS Feed
LinkedIn
Youtube
Search for:
corsi
,
inaugurazioni
,
presentazioni
,
progetti
,
quartieri di Genova
,
vicoli
Corsi di cucito a Genova: nel centro storico nasce Dietro le quinte
Imparare a cucire nel centro storico di Genova: i corsi organizzati dal nuovo atelier "Dietro le quinte" in via David Chiossone
Cicagna, il Teatro riapre i battenti: 40 spettacoli fino a giugno
Concerti, cabaret e commedia dialettale: la stagione teatrale di Cicagna, che inaugura il 3 dicembre dopo dieci anni
Genova senza parole: il nuovo volto della città in Sala Dogana
Dal 19 novembre Sala Dogana ospita le immagini di Genova nella mostra a quattro mani di Stefano Fioresi e Nicolò Paoli
Mediterranea 2011, Voci tra le sponde a Palazzo Ducale
Inaugura il 10 novembre e prosegue fino a marzo la rassegna dedicata al territorio e al popolo del Mediterraneo.
Inaugura Palazzo Verde, un centro per l’educazione ambientale
Il 19 ottobre ai Magazzini dell'Abbondanza in via del Molo 65. Nello stesso edificio sorgerà anche l'archivio del Museo della Stampa
Giorgio Caproni torna a Genova nell’ascensore di Castelletto
I versi del poeta livornese all'interno della "sua" ascensore accompagnate dalla musica di Mozart e Schumann
Parco avventura Genova Righi, il primo in un contesto urbano
Il progetto di Romolo Benvenuto è diventato realtà: un parco avventura a pochi minuti dal centro città
PREV
1
2
3
4
Libri
The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini
Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici
‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola
Editoriali
Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani
Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse
Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format
Genova Anno Zero: Ponte Morandi
Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova
A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua
Ne demolissero altri cento
Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione
Seguici su Twitter e Facebook
Tweets von @"Era Superba"
Archivio Articoli
Ricerca per: