Genova e il suo porto, una storia millenaria dal Medioevo al Blue Print
Dopo secoli di lavori, cantieri e istallazioni industriali, il porto di Genova ha perso molte delle tracce visibili della sua storia millenaria. Le fonti medievali, però, ci consentono di ripercorrere tutte le vicende legate al cuore pulsante della Superba, dal primo molo ai progetti di oggi. La storia si ripete?
La commissione Ue ha sottolineato le “serie preoccupazioni in materia di concorrenza” in merito all'operazione di privatizzazione
Navi abbandonate in porto: la “Sentinel” non si può vendere
Una norma nata per contrastare il traffico di clandestini impedisce la vendita all'asta. E così uno spazio utile per le attività portuali rimane inutilizzabile