I visitatori sono saliti dai 25 mila del 2000 ai 125 mila del 2011
Sabato è stato inaugurato il nuovo auditorium di Villa Serra di Comago, ultimo di una serie di interventi che hanno avuto il merito di rilanciare in grande stile lo splendido parco all’inglese di 9 ettari dell’alta Val Polcevera.
I numeri infatti non lasciano alcun dubbio e registrano un trend crescente dei visitatori, balzati dai 25 mila del 2000 ai 125 mila del 2011.
Alla presenza del sindaco, Marta Vincenzi, del presidente della Provincia, Alessandro Repetto, e del presidente della Regione, Claudio Burlando, si sono accese le luci sul nuovo centro congressi dotato di 1100 posti a sedere, impianti audio/video di ultima generazione e con annesso un centro ginnico, il tutto ricavato negli spazi che ospitavano le scuderie ottocentesche, sottoposte a restauro conservativo (progetto finanziato con i fondi di cui all’accordo di programma 20/3/2007 Ministero Infrastrutture, Regione Liguria, Provincia di Genova, Comune di Genova – Utilizzo “Residui ex Colombiane”).
«I proventi che ricaveremo dall’auditorium saranno utilizzati, come facciamo per tutte le nostre attività, per rendere ancora più accogliente il parco», spiega Michele Casissa, presidente del consiglio d’amministrazione di Villa Serra.
Inoltre per il 2012 e per il 2013 sono previsti cantieri per oltre 2 milioni di euro. I principali riguarderanno: la manutenzione del ninfeo di Villa Pinelli, il nuovo punto di accoglienza, la decorazione delle facciate del centro congressi, il recupero di un edificio nell’area ludico ricreativa e la realizzazione di una nuova area spettacolo.
«Villa Serra è l’esempio concreto di come si possano fare bene le cose mantenendo la gestione pubblica», afferma Claudio Burlando.
«In questo modo costruiamo il primo nucleo della città metropolitana – aggiunge Marta Vincenzi – il parco infatti è gestito congiuntamente dai comuni di Genova, Sant’Olcese e Serrà Riccò».
Matteo Quadrone