Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

attori, eventi, spettacoli

Copernico: cabaret a La Claque, seconda stagione dello spettacolo

Copernico: cabaret a La Claque, seconda stagione dello spettacolo

Venerdì 18 gennaio Belo Horizonte inaugura le riprese della seconda serie dello show di cabaret, in onda sul canale di Sky Comedy Central
Teatro della Corte: “Macbeth” di Shakespeare con Giuseppe Battiston

Teatro della Corte: “Macbeth” di Shakespeare con Giuseppe Battiston

Da martedì 15 a domenica 20 gennaio l'adattamento dell'opera di William Shakespeare in scena al Teatro della Corte
Val Fontanabuona: Teatro di Cicagna, un anno di spettacoli

Val Fontanabuona: Teatro di Cicagna, un anno di spettacoli

Il bilancio dell'unico teatro di prosa del Levante genovese a poco più di un anno dall'inaugurazione: «Vogliamo far conoscere la Fontanabuona attraverso la cultura»
Ci vediamo al Diperdì: Gruppo Teatro Campestre al Sipario Strappato

Ci vediamo al Diperdì: Gruppo Teatro Campestre al Sipario Strappato

Il teatro di Arenzano riapre la stagione 2013 con uno spettacolo di e con Elisabetta Granara sui temi di precariato e cucina, vincitore di diversi concorsi
Teatro della Tosse: La signora Baba e il suo servo Ruba

Teatro della Tosse: La signora Baba e il suo servo Ruba

Da mercoledì 9 a sabato 12 gennaio un nuovo spettacolo del Cantiere Campana, a cura della compagnia Nim - Neuroni in movimento
Teatro Duse, Sogno di una notte di mezza estate

Teatro Duse, Sogno di una notte di mezza estate

Da martedì 8 a domenica 13 gennaio uno spettacolo a ingresso gratuito che vede sul palco gli allievi della scuola di recitazione del Teatro Stabile
Daniele Raco, cabaret a Portofino: “È tutto grasso che vola”

Daniele Raco, cabaret a Portofino: “È tutto grasso che vola”

Questa sera in scena uno spettacolo a cura di La Perla del Tigullio Teatro, ispirato all'omonimo libro del comico genovese
Compagnia Baistrocchi al Politeama con “Bella se vuoi venire 2013”

Compagnia Baistrocchi al Politeama con “Bella se vuoi venire 2013”

La nota compagnia di teatro goliardico mette in scena lo spettacolo al Politeama Genovese: repliche fino al 20 gennaio
Oliver Twist: la Compagnia del Suq al Teatro Duse

Oliver Twist: la Compagnia del Suq al Teatro Duse

Dal 27 al 31 dicembre in scena lo spettacolo di Emilia Marasco e Carla Peirolero scritto per i 200 anni di Charles Dickens
La fiaba incartata: spettacolo di improvvisazione con Rubik Teatro

La fiaba incartata: spettacolo di improvvisazione con Rubik Teatro

Sabato 22 dicembre 2012 la compagnia Rubik Teatro va in scena per la prima volta con uno spettacolo di improvvisazione teatrale interamente dedicato ai bambini. “La fiaba incartata” avrà due repliche, alle 17 e alle 21: un cantastorie narrerà una fiaba che nessuno conosce… neanche lui! Il pubblico sarà chiamato a costruire e realizzare il […]
Teatro Genova: alla Corte “Canto di Natale” con la compagnia del Suq

Teatro Genova: alla Corte “Canto di Natale” con la compagnia del Suq

Da venerdì 21 a domenica 23 dicembre Carla Peirolero ed Enrico Campanati mettono in scena lo spettacolo ispirato a Charles Dickens
Teatro della Gioventù: The Kitchen Company presenta la stagione 2013

Teatro della Gioventù: The Kitchen Company presenta la stagione 2013

Massimo Chiesa ed Eleonora D'Urso raccontano gli spettacoli del prossimo anno: dal ritorno di "Rumori fuori scena" fino a Neil Simon e Goldoni
Che ci fa la mafia a Genova: spettacolo teatrale e convegno

Che ci fa la mafia a Genova: spettacolo teatrale e convegno

Il teatro dell'Archivolto ospita una tavola rotonda che anticipa lo spettacolo con Fabrizio Matteini, una raccolta di inchieste a cura di Nando dalla Chiesa
La bicicletta verde: una serata per andare al cinema su due ruote

La bicicletta verde: una serata per andare al cinema su due ruote

Al City la proiezione del film di Haifaa Al Mansour: biglietto ridotto per tutti coloro che verranno al cinema in bicicletta
Violenza sulle donne: Serena Dandini a teatro con “Ferite a morte”

Violenza sulle donne: Serena Dandini a teatro con “Ferite a morte”

Uno spettacolo itinerante a sostegno della Convenzione No more! Contro il femminicidio: la tappa di Genova al Teatro della Corte domenica 9 dicembre
PREV7891011NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista