Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

A.S.D. Arte e Immagine a Stella Danzante su Teleliguria

La scuola di danza di Voltri partecipa a uno spettacolo sabato 1 dicembre che verrà poi trasmesso sull'emittente ligure. Il prossimo evento in programma è lo spettacolo del 15 dicembre al teatro del Ponente “Natale in danza 2012”


14 Novembre 2012Notizie

Stella danzante GenovaSabato 1 dicembre gli allievi dell’ A.S.D. Arte e Immagine di Voltri partecipano allo spettacolo “Stella Danzante” al Teatro Von Pauer di Genova. L’esibizione, interamente realizzata dagli insegnanti e dagli allievi dell’associazione Arte e Immagine, verrà poi trasmesso da Teleliguria in differita.

Gli allievi di danza classica e hip-hop, come sempre rispettivamente diretti da Silvia Grandis e Barbara Robaldo, presentano alcune tra le coreografie che hanno riscosso più successo durante lo spettacolo del 15 giugno scorso al Teatro del Ponente e altre nuove creazioni con protagonisti anche i nuovi ballerini che hanno  intrapreso lo studio della danza nel mese di ottobre.

Le allieve di danza moderna, anche loro al primo debutto, si esibiscono sotto la direzione dalla loro insegnante Roberta Consagra, utrice anche delle coreografie di danza contemporanea. Inoltre alcuni brani vengono cantati  dalle bravissime allieve del corso di musical diretto da Giulia Chiossone e danzati dai ballerini di danza classica e hip hop.

Alcune tra le coreografie  presentate a Stella Danzante, hanno conquistato premi e riconoscimenti nei concorsi di livello nazionale, come quelli ottenuti  dalle allieve dei corsi di danza classica di Silvia Grandis durante l’anno accademico 2011-2012  (17 premi e svariate borse di studio).

Inoltre, per ampliare e migliorare lo studio della danza, nel mese di novembre, hanno partecipato ad uno stage a loro riservato con il grandissimo maestro Ludmill  Kacalli, Maitre de ballet e Primo ballerino dell’Opera di Tirana e direttore del MAS di Milano, centro di eccellenza per la formazione dei nuovi talenti.

Nel 2012 altri 2 premi a livello nazionale sono stati conquistati dai neonati corsi di hip-hop di Barbara Robaldo e di danza contemporanea di Roberta Consagra.

Chi non potrà seguire lo spettacolo di Stella Danzante, potrà invece partecipare il 15 di dicembre al Teatro del Ponente allo spettacolo “Natale in danza 2012” a cura di tutti gli allievi dell’A.S.D. Arte e Immagine; gran parte del primo tempo è  ispirato al Natale, mentre nel secondo tempo vanno in scena le coreografie cinematografiche di “Ciack si balla!”.

Le insegnanti della scuola Arte e Immagine vogliono ringraziare tutti i soci e le loro famiglie per il costante impegno e disponibilità che come tutti gli anni farà in modo che questo evento si trasformi in un successo.

L’ingresso è gratuito.

Ecco inoltre un’anticipazione interessante: dal 18 al 22 dicembre l’Associazione Arte e Immagine proporrà una settimana di corsi gratuiti per tutte le discipline dal 18 al 22 dicembre per chi, oltre alla danza classica, moderna, hip-hop e contemporanea, vorrà provare i rilassanti corsi di Pilates con Roberta Consagra insegnante diplomata Pilates Matwork , i movimentati corsi di Zumba con l’istruttrice abilitata Elisa Risso ed i nuovi corsi di Break dance con Giorgio Cangelosi.

Per l’occasione i brani più noti del film Step Up faranno da colonna sonora alle lezioni di hip-hop, mentre i più piccoli allievi di danza classica e moderna saranno trasportati nel mondo fantastico delle musiche di Walt Disney; inoltre, chi vorrà cimentarsi nel canto, imparerà a cantare alcune delle più belle colonne sonore tratte dai  film di Walt Disney.

Stella danzante Genova
Ballerina classica
Danza classica
Stella danzante
Teleliguria Stella danzante

 


  • eventi
  • tweet
Potrebbe interessarti anche
  • Giornata Europea della Musica, visite guidate al Carlo Felice e una lunga notte jazz in Conservatorio
    Giornata Europea della Musica, visite guidate al Carlo Felice e una lunga notte jazz in Conservatorio
  • Torna il Suq, presentata l’edizione numero 19. Teatro, musica, danza, incontri e cucine dal mondo nel ricordo di Roberta Alloisio
    Torna il Suq, presentata l’edizione numero 19. Teatro, musica, danza, incontri e cucine dal mondo nel ricordo di Roberta Alloisio
  • 2 Giugno, ecco le celebrazioni a Genova: spettacolo pirotecnico e per la prima volta due inediti di Domenico Piola esposti al pubblico
    2 Giugno, ecco le celebrazioni a Genova: spettacolo pirotecnico e per la prima volta due inediti di Domenico Piola esposti al pubblico
  • Slow Fish, il ministro Martina inaugura la kermesse dedicata alla cultura del mare. Firmata la “Carta di Genova”. Hennebique sede fissa?
    Slow Fish, il ministro Martina inaugura la kermesse dedicata alla cultura del mare. Firmata la “Carta di Genova”. Hennebique sede fissa?
Altri articoli di questa categoria
  • Ripresa e resilienza? Meno pubblico e più privato. Ma le concessioni balneari non le tocca nessuno
    Ripresa e resilienza? Meno pubblico e più privato. Ma le concessioni balneari non le tocca nessuno
  • Un anno di corsie ciclabili, ma la guerra per lo spazio urbano non è finita: in che città vogliamo vivere?
    Un anno di corsie ciclabili, ma la guerra per lo spazio urbano non è finita: in che città vogliamo vivere?
  • Potenza e fragilità della globalizzazione: ciò che svela il blocco di Suez
    Potenza e fragilità della globalizzazione: ciò che svela il blocco di Suez
  • Rotta balcanica e le responsabilità europee: intervista a Brando Benifei
    Rotta balcanica e le responsabilità europee: intervista a Brando Benifei

1 commenti su “A.S.D. Arte e Immagine a Stella Danzante su Teleliguria”

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista