Ingredienti e ricetta per cucinare un piatto tipico, gustoso ed economico della cucina genovese a base di pesce
-500 g di acciughe pulite
-100 g di mollica di pane
parmigiano grattugiato
-2 uova
-Un bicchiere di latte
-Un cucchiaio di aglio e prezzemolo tritato e saltato in padella
-Olio extravergine d’oliva ligure
-Maggiorana
-Sale
-Pangrattato e olio per la rifinitura finale
Pulite le acciughe, togliendo la testa e le interiora, e apritele a libro facendo attenzione a non romperle. In una ciotola mettete il pane a bagno nel latte in modo che si imbeva a dovere. Nello stesso tempo tritate un po’ di aglio e prezzemolo facendolo poi saltare in padella con olio d’oliva. Prima di mescolare gli ingredienti, spezzettate in piccole parti 3 o 4 acciughe già pulite.
Nella ciotola del pane imbevuto di latte, mettete le uova, l’aglio e prezzemolo, un po’ di maggiorana secca, le acciughe tritate e il formaggio grattugiato. Mescolate il tutto, aggiungendo sale e olio, fino a ottenere un ripieno morbido ma non molle.
Prendete una teglia da forno unta d’olio, ponetevi le acciughe pulite e aperte e riempitele con una cucchiaiata di ripieno. Spolverate di pangrattato le acciughe ripiene e aggiungete ancora un filo d’olio.
Infornate a 180/200° C per circa 35 minuti.
Volendo, le acciughe ripiene possono cuocersi anche in olio, infarinate e fritte. In questo caso è sufficiente passarle in farina dopo averle riempite e immergerle poi in olio caldo.