Una ricetta tipica del pranzo di Pasqua genovese, al pari della torta pasqualina, delle lattughe ripiene, della cima e dei cavagnetti. E' consigliabile marinare la carne d'agnello per una notte prima di cucinarla: risulterà più delicata
L’agnello al forno con patate è una ricetta tipica della Pasqua, diffusa in molte regioni italiane tra cui la Liguria.
E’ facile da preparare ma garantisce un ottimo risultato e non può mancare nel pranzo pasquale genovese insieme alla torta pasqualina, alle lattughe ripiene, alla cima e ai cavagnetti.
Ingredienti per 6 persone
Un cosciotto d’agnello di circa 2 chili, 1 chilo di patatine novelle, 1 bicchiere di vino bianco secco, alloro, rosmarino, aglio, olio, sale, pepe.
Preparazione
Lavate bene l’agnello, mettetelo in una ciotola capiente con aglio, rosmarino, alloro e vino e lasciatelo marinare preferibilmente per una notte intera,
Ungete una teglia da forno alta circa 8 centimetri, mettetevi al centro le foglie di alloro e l’agnello riempito con il rosmarino. Fatelo rosolare bene e aggiungete poi intorno le patate, precedentemente pulite e fatte scottare in una pentola riempita con dell’acqua.
Mettete ancora un pò di olio, salate e cuocete a 180 gradi girando di tanto in tanto il cosciotto e le patate.
A metà cottura cospargete l’agnello con il bicchiere di vino, fate evaporare e finite la cottura. L’agnello deve diventare dorato e cotto in tutte le sue parti (la cottura totale è circa di un’ora e mezza).
Foto: buonissimo.org