Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:Elisabetta Cantalini

Palazzo Rosso apre al pubblico le “nuove” stanze della Duchessa

Palazzo Rosso apre al pubblico le “nuove” stanze della Duchessa

Cinque nuove stanze apriranno le porte al pubblico per la prima volta il 15 e il 16 ottobre, durante i Rolli Days e rimmarranno poi un'installazione permantenete. Nelle sale sono esposti pezzi dell'Ottocento, dai ritratti al lussuoso mobilio, dai vasi al necessaire da viaggio
Palazzo Ducale presenta la stagione 2016/2017 e si conferma come motore culturale di Genova

Palazzo Ducale presenta la stagione 2016/2017 e si conferma come motore culturale di Genova

Oltre 500 gli eventi in programma per la prossima stagione, un alternarsi di arte e cultura che animeranno Palazzo Ducale per un intero anno. L'ultimo anno, forse, della gestione Borzani, che si chiude con bilanci in pareggio e oltre 2 milioni di visitatori
Teatro Archivolto, 30 anni di storia e la nuova stagione

Teatro Archivolto, 30 anni di storia e la nuova stagione

Per il suo 30esimo compleanno il Teatro festeggia con 38 spettacoli serale in cartellone e moltissime novità. Incontri, laboratori e progetti speciali sono solo alcuni degli appuntamenti della stagione 2016/2017
Il Teatro Stabile di Genova compie 65 anni, e a ottobre festeggia con un programma speciale

Il Teatro Stabile di Genova compie 65 anni, e a ottobre festeggia con un programma speciale

Per festeggiare il sessantacinquesimo compleanno dello Stabile, dal 17 al 24 ottobre sono in programma sette giorni di appuntamenti, mostre e incontri. Ognuno racconta il passato, il presente e il futuro del Teatro
Beni confiscati alla mafia, parte la riqualificazione degli immobili Canfarotta

Beni confiscati alla mafia, parte la riqualificazione degli immobili Canfarotta

Dopo anni di attesa, via libera al progetto di recupero dei beni confiscati nel cuore di Genova. Un'opportunità per la cittadinanza di riappropriarsi di spazi e luoghi a lungo utilizzati per finalità illecite
Blockbuster torna a Genova. E trova casa alla sala Sivori

Blockbuster torna a Genova. E trova casa alla sala Sivori

Dopo la chiusura in tutto il mondo, il colosso americano del videonoleggio, torna nel pieno centro cittadino e apre un village di dvd e blu ray. Questa volta Blockbuster si insedia direttamente dentro al cinema. Titoli per tutti i gusti dai grandi classici agli introvabili del cinema d'autore, fino alle immancabili serie tv
Zona Franca in porto al posto della centrale Enel. Dopo un dibattito di decenni, oggi il rilancio dell’idea

Zona Franca in porto al posto della centrale Enel. Dopo un dibattito di decenni, oggi il rilancio dell’idea

A.L.C.E. rilancia la Zona Franca nel porto, un progetto già legge dal 1991, ma mai messo in atto. Un'idea per utilizzare l'area che verrà liberata dalla centrale Enel sotto la Lanterna, e che potrebbe rilanciare tutta l'economia della città
I Figli di Eracle, l’analisi psicologica dello sport da combattimento per prevenire la violenza

I Figli di Eracle, l’analisi psicologica dello sport da combattimento per prevenire la violenza

Un progetto che nasce da due psicologi e un esperto di discipline da combattimento per sfatare lo stereotipo che questi sport siano una manifestazione. Tutt'altro. Chi sfoga la rabbia in un percorso sportivo di crescita personale aiuta a prevenire la violenza sociale...e magari può diventare un campione olimpico come il judoka Fabio Basile o il fiorettista Daniele Garozzo
Cani abbandonati, per il 30% dei casi è colpa delle vacanze. Ma attenzione a neonati e periodo di caccia

Cani abbandonati, per il 30% dei casi è colpa delle vacanze. Ma attenzione a neonati e periodo di caccia

Come ogni anno, nei mesi estivi cresce il numero dei cani abbandonati perché considerati d'intralcio alle ferie. A Genova, il fenomeno complessivo è il lenta diminuzione ma sono più di 200 gli animali lasciati a se stessi ogni anno: un reato punito anche con anni di reclusione. Ecco che cosa fare se si incontra un trovatello
Emergenza rifiuti a Boccadasse. Municipio e Amiu: «Ci impegniamo a migliorare la situazione»

Emergenza rifiuti a Boccadasse. Municipio e Amiu: «Ci impegniamo a migliorare la situazione»

Il borgo dei pescatori candidato a diventare patrimonio Unesco è ancora una volta sommerso dalla “rumenta”. Dopo la segnalazione di una nostra lettrice, abbiamo approfondito la situazione diventata ormai insostenibile per gli abitanti. Martedì sopralluogo Amiu-Municipio
PREV12

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista