MaddaOltre Creative District, il bando per far rifiorire il centro storico e l’industria creativa genovese
Il Comune di Genova mette a disposizione 70 mila euro per la riqualificazione del sestiere della Maddalena e per lo sviluppo dell'industria creativa genovese
Villetta di Negro, tra eterni lavori in corso ed un’eccellenza che non c’è più. L’abbandono del polmone verde della città
800 mila euro spesi dal Comune tra il 2012 e il 2014 per riqualificare una delle Ville più prestigiose della città. A due anni di distanza i lavori non sono conclusi e lo splendore del parco è solo un ricordo, sempre più lontano
Circumnavigando, Natale e Capodanno a Genova si festeggiano con circo e teatro
Torna la manifestazione internazionale di arti circensi e teatro, dal 26 dicembre all'8 gennaio, la sedicesima edizione di Circumnavgando animerà Genova. Un festival di 17 giorni che porterà nelle piazze e nei dei teatri della città 38 spettacoli di 16 compagnie da tutto il mondo
Verde Comune, una mappa digitale dei polmoni di Genova. Dalla Valpolcevera, il progetto di Municipio e Open Genova
Un sito responsive che mette online la mappatura interattiva di tutti gli spazi verdi e giardini pubblici della Valpolcevera, un progetto pilota voluto dal Municipio V per rendere più visibili e vivibili le aree verdi della zona
Stagione Ragazzi, alla Tosse il percorso artistico dedicato ai più piccoli
L'undicesima edizione di Stagione Ragazzi del Teatro della Tosse sta per cominciare, in programma 20 spettacoli domenicali, 22 mattutini e tantissimi laboratori artistici pensati per i più piccini
Digital Tree, a Sturla nasce il primo innovation hub genovese. Nuove tecnologie nel segno di Microsoft
L'incubatore d’impresa mette le radici nel capoluogo ligure con l'obiettivo di avviare nuove realtà imprenditoriali nel settore tecnologico d’avanguardia e produrre valore sul territorio
Maddalena, il Comune vuole “dare un posto al disordine” coinvolgendo polizia e cittadini
Un progetto realizzato dal Comune di Genova per far rifiorire l'area della Maddalena, un’iniziativa che promuove il rispetto delle regole e il controllo, creando partecipazione, inclusione e collaborazione
Teatro in carcere, il palco per “evadere” almeno con la mente. Le storie di Marassi e Pontedecimo
Da oltre dieci anni il Teatro Necessario e il Teatro dell’Ortica svolgono nelle case circondariali di Marassi e Pontedecimo corsi di recitazione per i detenuti. Un percorso fondamentale che fa sentire libero anche chi non lo è e un progetto artistico che da sempre ha ottimi riscontri di pubblico
Al via la quattordicesima edizione del Festival della Scienza
Dal 27 ottobre al 6 novembre oltre 270 eventi in programma, tra mostre, laboratori e spettacoli. Un'edizione ricca di appuntamenti con grandi nomi della scienza italiani e internazionali
Andy Warhol a Genova, nelle sale di Palazzo Ducale dal 20 ottobre al 26 febbraio
A trent’anni esatti dalla morte di Andy Warhol, Genova ospita nelle sale di Palazzo Ducale, la mostra per omaggiare il maestro che ha cambiato per sempre la storia dell’arte contemporanea
Un treno in via Buranello, il progetto di street art per riqualificare Sampierdarena
Un bando di concorso rivolto ai giovani artisti di tutta Italia per dipingere le saracinesche di via Buranello. Un modo per dare libero sfogo alla street art riproducendo le immagini che si possono osservare dal treno in corsa: è il progetto per far rifiorire il quartiere del ponente genovese
Festival dell’eccellenza al femminile, al via l’undicesima edizione
Dal 19 al 26 novembre oltre 50 eventi e più di 100 ospiti nazionali e internazionali per parlare dell’importanza del ruolo della donna nella società, nelle religioni del Mediterraneo e non solo.
Whale whatching, l’avvistamento dei cetacei nel Santuario del Mar Ligure
L’escursione organizzata da Consorzio Liguria Viamare per avvistare delfini e balene nel Santuario dei cetacei, la più grande area marina protetta al mondo che comprende parte del Mar ligure. Un modo unico per apprezzare un patrimonio del nostro mare
Villa Croce si trasforma e diventa un “contenitore” di attività culturali
E' OpenYourArt, la start-up a vocazione sociale, che da settembre ha preso le redini della Villa. Una gestione tutta al femminile che, coinvolgendo i cittadini, farà rifiorire Villa Croce
Le molte vite dei libri di Genova, tra condivisione e incontri. La lunga storia del Bookcrossing in Liguria
Liguria terra di libri: il Bookcrossing a Genova da anni nasce dalla passione per la lettura per dare una seconda vita ai testi. Un movimento culturale dalle origini americane, che ha trovato terreno fertile da noi: un modo per condividere la lettura con altri appassionati e condividere l'amore per la carta rilegata