Un'intera giornata dedicata a chi possiede le bici pieghevoli, genovesi e non: appuntamento dalla mattina in zona Principe, il programma completo dei percorsi
Domenica 17 marzo 2013 si svolge a Genova il primo raduno italiano di bici pieghevoli.
Grazie alle sue ridotte dimensioni può essere trasportata su treni e, in molte città, anche sugli autobus: la bicicletta pieghevole è sempre di più la scelta di molte persone, come ci hanno raccontato i gestori del blog Anemmu in bici a Zena.
Quale migliore città se non una dotata di impianti di risalita (funicolari e ascensori) per dimostrare le potenzialità di questo tipo di bici? Chiamata anche bici intermodale, la bici pieghevole si combina bene con gli altri mezzi di trasporto e consente di trasformare le salite in discese.
Tutti possono partecipare al raduno a prescindere dal tipo di bici, ma l’accesso alla funicolare è riservato alle pieghevoli, pertanto, per tutti gli altri l’appuntamento è alla stazione a monte della funicolare alle ore 10.20. Nella pedalata si consiglia poi chi ha la bici tradizionale di lasciare andare avanti le pieghevoli “scortandole” chiudendo il gruppo.
Programma della giornata
Ore 8.45: appuntamento alla stazione funicolare della Zecca
Ore 9.30: raduno e accoglienza ospiti non genovesi alla stazione di Genova Principe
Ore 10: ultimo imbarco dei partecipanti sulla funicolare Zecca-Righi
Ore 10.30: coffee break offerto da Bici Shop Genova
Ore 11: escursione da quota mt 313 al livello del mare, 11 km di quasi sola discesa
Ore 13: bici al pesto, rifornimento a base di cucina etnica
Ore 14.30: Genova per Voi, pedalata non convenzionale nel centro storico
Ore 16.30: cerimonia di chiusura.
La partecipazione è libera e gratuita. Info info@adbgenova.it.
[foto di Diego Arbore]