Venerdì 27 il sopralluogo dell'ingegnere incaricato dal Tribunale di Genova ha confermato lo sgombero del palazzo finchè non saranno realizzate ulteriori opere di consolidamento
(Leggi tutti gli aggiornamenti sulla vicenda)
Venti persone dal 4 dicembre scorso vivono – a spese loro – fuori casa. Molti hanno trovato ospitalità da amici e parenti, qualcuno invece ha dovuto affittare un altro appartamento. Sono gli inquilini del civico 1 di via Bocciardo, a Borgoratti, un palazzo che si affaccia proprio sopra ad un cantiere, avviato nel settembre 2009, per la realizzazione di oltre un centinaio di box interrati.
Il 4 dicembre gli inquilini – che già in precedenza avevano manifestato preoccupazione per la stabilità dell’immobile in conseguenza dei lavori sottostanti – sono stati evacuati dalle loro abitazioni dopo che un cedimento interno all’area del cantiere, uno smottamento di terra e pietre forse stimolato dalle forti piogge dei giorni precedenti, ha fatto temere per possibili lesioni strutturali alle fondamenta del palazzo.
I vigili del fuoco ed i tecnici del Comune intervenuti sul posto, mettono i sigilli all’edificio e gli abitanti sono obbligati a trascorrere la notte in albergo. L’ufficio Pubblica Incolumità, dopo ulteriori sopralluoghi, decide di sgomberare il civico 1 e da allora, sono passati quasi 2 mesi, i residenti non hanno più fatto ritorno nelle loro abitazioni.
La Procura nel frattempo ha aperto un’inchiesta per disastro colposo. Il 21 dicembre scorso il Comune revoca l’autorizzazione edilizia ed impone all’impresa esecutrice dell’opera (Sca di piazza della Vittoria) di realizzare esclusivamente i lavori finalizzati alla messa in sicurezza del cantiere. Il termine previsto per il completamento degli interventi era il 13 gennaio, ma ancora oggi gli operai sono al lavoro.
Dopo l’episodio del 4 dicembre gli inquilini del civico 1 decidono di nominare un tecnico per la tutela dei loro interessi e contestualmente avviano le pratiche per una causa civile e penale contro la ditta esecutrice dell’opera.
Venerdì 27 l’ingegnere incaricato dal Tribunale di Genova, accompagnato dall’ingegnere nominato dagli inquilini e dall’ingegnere dell’impresa esecutrice dell’opera, ha eseguito un approfondito sopralluogo all’interno dell’immobile per visionarne i problemi strutturali. Entro 60 giorni la documentazione raccolta sarà nelle mani del Giudice.
Il perito del Tribunale ha confermato che il palazzo deve rimanere sgomberato perché sono necessarie ulteriori opere di consolidamento, rispetto a quelle finora realizzate dall’impresa Sca nell’area del cantiere. Interventi che saranno definiti con precisione nei prossimi giorni.
Solo allora gli inquilini potranno far ritorno a casa. La speranza è di riuscirci prima dell’udienza, fissata in Tribunale per il 5 aprile prossimo.
Matteo Quadrone
Foto e video: Daniele Orlandi
2 commenti su “Borgoratti, via Bocciardo: gli abitanti del civico 1 rimangono fuori casa”