Silos Bosco Pelato, San Fruttuoso: a breve l’ok del Comune, ma conviene ancora costruire?
Sembra scontato il via libera alla costruzione di 123 posti auto a San Fruttuoso. Il comitato di cittadini prosegue la battaglia, tuttavia il progetto potrebbe essere fermato solo dall'eventuale marcia indietro degli stessi proprietari
San Fruttuoso, silos Bosco Pelato: intervento edilizio a rischio, il Comune chiede modifiche al progetto
Bernini: «La posizione dell'amministrazione è chiarissima: se non verrà modificato il progetto la risposta del Comune sarà negativa». Trascorsi i tempi formalmente previsti dopo il diniego a costruire, non sono giunti segnali dalla Fondazione D'Albertis
Cantiere via Montezovetto, Albaro: tutto fermo sino a giugno, quale futuro per l’area?
Solo a partire da giugno il Comune potrà discutere la fidejussione lasciata dalla ditta privata e compiere gli atti necessari per il ripristino di via Montezovetto. Fino a quel momento la situazione è destinata a rimanere immobile
San Fruttuoso, silos Bosco Pelato: Tursi chiede modifiche al progetto per poter costruire
Dal Comune arriva il preavviso di diniego a costruire a causa delle eccessive volumetrie previste nel progetto del nuovo auto silos. Ora si attendono le modifiche da parte del proponente la Fondazione Contubernio D'Albertis
Pegli cinema Eden: costruzione box, si attende il Consiglio di Stato
Qual è lo stato attuale del cantiere? Alcuni box sono già stati prenotati dai residenti delle abitazioni limitrofe, ma i pegliesi che si oppongono al progetto non si arrendono. La Soprintendenza ha presentato ricorso al Consiglio di Stato, tra pochi giorni si conoscerà l'esito dell'udienza
Sampierdarena, box via Armirotti: un cantiere infinito
A distanza di un anno dalla nostra visita i lavori sono nuovamente fermi; nel frattempo il comitato di zona intende realizzare una perizia tecnica per dimostrare la pericolosità di un intervento che insiste sulla falda acquifera
Borgoratti, via Bocciardo: il palazzo della vergogna, fuori casa da due anni
Una ventina di persone da ventitre mesi sono fuori casa a proprie spese. Il civico 1 di via Bocciardo venne sgomberato il 4 dicembre 2011 per ragioni di sicurezza dopo i danni strutturali causati da un cantiere per la realizzazione di box interrati
Silos piazza Solari: l’iter si allunga, verifiche degli uffici comunali
La presenza di un rivo sotterraneo rende necessari ulteriori approfondimenti; nel frattempo, alcuni consiglieri comunali di maggioranza e opposizione, manifestano la loro contrarietà all’opera e annunciano la presentazione di un ordine del giorno
Box e parcheggi, il WWF: nessuna politica sulla mobilità urbana
Stop alle opere che favoriscono le automobili; per l'associazione ambientalista è necessario ridurre il parco veicolare privato e favorire l'uso del TPL
Silos Piazza Solari: il Comune conferma la legittimità del progetto
Per il direttore della Fondazione Conturbernio D’Albertis l’operazione immobiliare è l’unica possibilità per garantire la sopravvivenza dell’istituto che ospita oltre 550 bambini e dà lavoro a 47 dipendenti
San Fruttuoso, silos Piazza Solari: girotondo per salvare Bosco Pelato
Sono 2000 le firme raccolte contro il progetto di maxi autorimessa (5 piani) presentato alla popolazione a iter approvativo praticamente concluso; la maggiore preoccupazione è legata al rischio idrogeologico
Silos Piazza Solari, il comitato informa gli abitanti di San Fruttuoso
Il progetto è attualmente "congelato", in attesa di nuove indagini da parte degli uffici competenti. Gli abitanti della zona, nonstante accuse e minacce, continuano a diffondere le informazioni raccolte per aiutare la cittadinanza a comprendere la verità dei fatti
Piazza Solari, via Amarena: i residenti contestano il progetto autosilos
I cittadini hanno inviato al Comune un corposo documento di osservazioni in cui esprimono forte preoccupazione soprattutto per il probabile rischio idrogeologico
Piazza della Vittoria: mega parcheggio sotto la scalinata delle Caravelle
La “norma speciale” che ne consentiva la costruzione era stata cancellata dal PUC dopo gli eventi alluvionali del 2011. Adesso il progetto rispunta e l’amministrazione comunale dovrà valutarlo
San Fruttuoso, ancora cemento: silos tra Piazza Solari e via Amarena
Il committente è la Fondazione Contubernio D'albertis; il progetto insisterà su un versante montuoso già soggetto a cedimenti del terreno. A parziale contropartita saranno realizzati: un ascensore di collegamento tra Piazza Solari e via Amarena, aree verdi e un campetto da calcio a 5