San Valentino, dalla celebrazione pagana alla ricorrenza globale, tra storia, santi e prove d’amore
La ricorrenza di San Valentino, oggi celebrata a livello globale, ha origini pre-cristiane. Il significato, pur adattandosi, ha mantenuto la sue origini sensuali
San Martino, Comune di Genova verso acquisizione aree da Demanio in piazzale Benzi e presso il Forte San Martino
Nei prossimo mesi Comune di Genova potrebbe prendere possesso di due aree a San Martino, fondamentali per la riqualificazione del quartiere: la risoluzione del "buco nero" del silos davanti all'ospedale, e la realizzazione di un'area verde intorno al forte
Cronaca di un pomeriggio “nero”
Ci siamo presi qualche ora per riflettere sulla restituzione di questa esperienza, perchè riteniamo sia necessario documentare anche il "nero". Il racconto del convegno nazionalista organizzato da Forza Nuova
Convegno nazionalisti, quasi duemila persone al corteo di Anpi e Fiom: «Genova ha respinto questa provocazione»
La contromanifestazione si è svolta senza criticità di rilievo; alla conferenza presenti una cinquantina di militanti. Doria: «Risposta decisa della città»
Voltri, inaugurata (finalmente) la “nuova” biblioteca Rosanna Benzi
Dopo tanta attesa e troppi ritardi, da oggi Voltri ha la sua "nuova" biblioteca. Nuovi orari, nuovi reparti e nuovi servizi
Centro Storico: la storia di un rilancio ancora sospeso tra riqualificazioni, movida e mercato immobiliare
Il centro storico è una città nella città che nell’arco dei decenni ha attraversato fasi alterne. Dalla crisi degli anni '70 e '80, al rilancio degli anni 90. Quali sono stati gli elementi virtuosi che hanno trasformato la città vecchia nel luogo più vivo di Genova?
Convegno nazionalisti, confermata sede Forza Nuova in via Orlando come location. Contromanifestazione in piazza Ragazzi del 99
Ufficializzata la sede dell'incontro, che si farà in via Orlando, nei locali di Forza Nuova. Anpi, Sindacati e movimenti partiranno da piazza Ragazzi del 99
Fiera di Sant’Agata, Comune conferma: si replica domenica 19 febbraio
Ufficializzate le anticipazioni di Era Superba. L'evento ostacolato dal maltempo si ripeterà e i commercianti pagheranno la metà
Amiu-Iren, giunta Doria passa al contrattacco: «Se non si torna indietro, ce ne andremo»
L'amministrazione non vuole passare alla storia come quella che ha aumentato la bolletta della spazzatura del 20%. Il cda della partecipata, intanto, stringe la spending review, blocca le assunzioni, sospende le trattative su premialità e straordinari e avverte: "La raccolta differenziata spinta a rischio"
Amiu, entro marzo privatizzazione torna in aula. Evento in città per convincere consiglieri a cambiare opinione
Giunta e Partito Democratico al lavoro per riproporre delibera, dopo campagna lampo di informazione sui pericoli di una mancata approvazione.
Sviluppo economico, Comune al lavoro su due nuovi bandi per sostengo imprese commerciali esistenti in centro storico e a Pra’
Il Comune di Genova al lavoro su due nuovi bandi da 350 mila euro l'uno per sostenere imprese commerciali esistenti a Pra' e Centro Storico
Digital Tree, in arrivo il bando per i progetti sull’intelligenza artificiale. Genova “hub” per tecnologie 4.0
In arrivo il bando Digital Tree per le start up innovative genovesi e non. I primi passi dell'hub innovativo dedicato alea tecnologie 4.0
Crisi Amiu, Sindaco Doria: «Non mi ricandido e valuto dimissioni, se responsabilità non sarà condivisa da forze politiche»
Crisi di governo per la giunta: il sindaco Doria annuncia che non si ricandiderà. Ancora possibili le dimissioni se non ci sarà "responsabilità condivisa" per portare a termine il mandato
Amiu, Doria e il futuro di Genova. Quelle dimissioni inevitabili che non risolvono nulla
EDITORIALE - La privatizzazione dell’azienda uscita dalla porta con la bocciatura del Consiglio comunale, potrebbe rientrare dalla finestra attraverso un project financing. O da una nuova porta se il centrodestra dovesse conquistare Palazzo Tursi con le prossime elezioni amministrative. A cui sembra sempre più una chimera che possa partecipare una coalizione di centrosinistra
Convegno Nazionalisti, movimenti e antagonisti pronti a scendere in piazza. «Antifascismo pratica quotidiana»
A pochi giorni dal presunto convegno dei nazionalisti, arriva annuncio degli antagonisti: «Saremo in piazza, ma antifascismo è pratica di tutti i giorni»