Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

8 marzo, indetto sciopero generale di 24 ore nel settore pubblico e privato in difesa dei diritti delle donne.

8 marzo, indetto sciopero generale di 24 ore nel settore pubblico e privato in difesa dei diritti delle donne.

"Se le nostre vite non valgono, noi ci fermiamo" questo lo slogan per "Lotto Marzo", lo sciopero generale indetto contro le discriminazioni di genere e molto altro
Migranti, la decisione della Prefettura scontenta tutti. Fracassi: «Trovare altra soluzione». Viale: «Reazione a scelta Anci»

Migranti, la decisione della Prefettura scontenta tutti. Fracassi: «Trovare altra soluzione». Viale: «Reazione a scelta Anci»

Per il Comune bisogna rivedere la scelta migranti in ex bocciofila di San Benigno, mentre per Regione Liguria la decisione di Prefettura è "reazione" a no di Anci
Migranti, le crisi delle strutture e la riforma incompatibile con la Carta Europea dei Diritti dell’Uomo. Accoglienza allo sbando?

Migranti, le crisi delle strutture e la riforma incompatibile con la Carta Europea dei Diritti dell’Uomo. Accoglienza allo sbando?

La gestione delle strutture di “accoglienza” è sempre più nel caos, mentre la riforma del Governo è sotto attacco da parte dei Associazione Nazionale Magistrati. Nel frattempo i flussi migratori sono tornati a crescere
Fiera di Genova, 100 migranti trasferiti fuori Genova, circa un centinaio resteranno nel padiglione C fino a maggio

Fiera di Genova, 100 migranti trasferiti fuori Genova, circa un centinaio resteranno nel padiglione C fino a maggio

Prefettura annuncia parziale smistamento in vista di Fiera Primavera. Chi rimane sarà ospitato nel padiglione C fino a maggio. Gli altri fuori Genova
Marina di Pra’, il Consiglio comunale approva il Soi per il settore Consorzio Pegli Mare.

Marina di Pra’, il Consiglio comunale approva il Soi per il settore Consorzio Pegli Mare.

Dopo il passaggio in commissione, anche dal Consiglio comunale arriva l'ok per il riordino dell'area del Consorzio Pegli Mare della Marina di Pra'
Ex Verrina, approvata la delibera e relativo Puo, vincoli rafforzati per Pam

Ex Verrina, approvata la delibera e relativo Puo, vincoli rafforzati per Pam

Dopo il passaggio in commissione, via libera del Consiglio comunale. Rafforzati i vincoli per Pam, ora via libera a progetti e appalti
Blueprint, Spim a rischio default. Il flop del concorso internazionale mette nei guai la società pubblica

Blueprint, Spim a rischio default. Il flop del concorso internazionale mette nei guai la società pubblica

Dopo il flop del contest, se non ci saranno investitori, la controllata del Comune di Genova è a rischio fallimento: Tursi dovrebbe "accollarsi" 18 milioni di mutuo
Migranti, comuni liguri in ordine sparso tra Sprar e Cas. Salta accordo su accoglienza per aree omogenee

Migranti, comuni liguri in ordine sparso tra Sprar e Cas. Salta accordo su accoglienza per aree omogenee

Salta accordo su distribuzione in aree omogenee, per cui ogni comune deciderà da sè se aderire agli Sprar o ai Cas. Ecco le quote liguri per l'accoglienza dei migranti
Confindustria, «Fermi e preoccupati». A Genova segnali positivi da porto e turismo, ma fatturato complessivo in calo

Confindustria, «Fermi e preoccupati». A Genova segnali positivi da porto e turismo, ma fatturato complessivo in calo

I dati di Confindustria confermano il momento non positivo dell'industria genovese: bene il porto e il turismo ma il dato aggregato sul fatturato è negativo
Ireti, slitta all’8 marzo incontro tra assessore Porcile e lavoratori. Trasferimento del gasometro entro Aprile

Ireti, slitta all’8 marzo incontro tra assessore Porcile e lavoratori. Trasferimento del gasometro entro Aprile

La cause del rinvio non sono state comunicate rinvio ma si stringono i tempi per scongiurare il trasferimento del gasometro a campi e mantenere il presidio nel ponente di Ireti
Femminicidio, la realtà giuridica e il dato sociologico. I numeri delle violenze sulle donne in Italia

Femminicidio, la realtà giuridica e il dato sociologico. I numeri delle violenze sulle donne in Italia

Prosegue il nostro percorso verso l'8 marzo; facciamo chiarezza sul "femminicidio", l'aggravante di reato introdotta recentemente nel nostro ordinamento giuridico: la genesi e i dati sociologici
Pra’, Comune prepara il riordino del settore Consorzio Pegli Mare. Parcheggi, cabine e una passaggiata sul mare

Pra’, Comune prepara il riordino del settore Consorzio Pegli Mare. Parcheggi, cabine e una passaggiata sul mare

Passa in commissione lo studio per la progettazione del settore Consorzio Pegli Mare della Marina di Pra': nuova accessibilità, spazi pubblici e passeggiata sul mare
Ex Verrina, il progetto passa in commissione e va in aula. Presentato il testo della convenzione: ecco i dettagli

Ex Verrina, il progetto passa in commissione e va in aula. Presentato il testo della convenzione: ecco i dettagli

La delibera del progetto area ex Verrina passa in commissione, approdando in aula. Nella testo anche la bozza di convenzione tra le parti. Ecco i dettagli del testo
Amt, tra sciopero e spettro privatizzazione. Dagnino: «Da Comune fondi per assesto bilancio in vista del contratto di servizio»

Amt, tra sciopero e spettro privatizzazione. Dagnino: «Da Comune fondi per assesto bilancio in vista del contratto di servizio»

Sindacati denunciano disinteresse di Comune per Amt e condizioni del personale. «Da Tursi tanti soldi per pareggiare i bilanci» la risposta dell'assessore Anna Maria Dagnino
Staglieno, ecco il progetto per parcheggi in via delle Gavette e ampliamento area coltivabile per gli orti sociali

Staglieno, ecco il progetto per parcheggi in via delle Gavette e ampliamento area coltivabile per gli orti sociali

Presentato in commissione la variante al Puc per consentire la realizzazione di un'area di sosta privata in cambio di nuovi spazi per agricoltura sociale. I dettagli del "bilanciamento"
PREV1213141516NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista