Convegno nazionalisti, botta e risposta tra Toti, Bisca (Anpi) e Massa (Arci). Consiglio regionale non trova accordo per documento condiviso
Il congresso dei nazionalisti continua ad infiammare la discussione politica in città: duro critiche alle dichiarazioni di Toti arrivano da Anpi e sindacati
“Il prezzo” delle scelte e delle costrizioni familiari. Al Teatro della Corte fino al 5 febbraio
Al Teatro della Corte, fino al 5 febbraio, in scena "Il Prezzo" di Arthur Miller: quando le scelte e le costrizioni della vita hanno un prezzo da pagare
Amiu, le reazioni dei lavoratori durante il presidio sotto Palazzo Tursi. «Il peccato originale è la privatizzazione»
C'è chi promette battaglia e chi considera la privatizzazione il vero "peccato originale" di questa vertenza. Le testimonianze dei lavoratori dal presidio sotto Palazzo Tursi
Mercato del pesce, Comune cambia la mobilità per Ca’de Pitta. Giovedì nuovo incontro con gli operatori
Suddivisione degli accessi tra dettaglianti e grossisti e nuovi stalli di sosta. Queste le proposte di Tursi, che vaglierà le proposte degli operatori. Giovedì nuovo incontro, con (forse) firma di accordo
Amiu, delibera rinviata di una settimana. Il Consiglio comunale vota la sospensiva. Doria contestato dai lavoratori
Il provvedimento non viene discusso: votata dal Consiglio comunale, infatti, una sospensiva che rinvia di una settimana la discussione della delibera. Il sindaco Marco Doria, non presente durante la votazione, è stato contestato dai lavoratori.
Amiu-Iren, i lavoratori bocciano l’accordo siglato con Comune, la delibera potrebbe essere ritirata
La decisione arriva dopo ore di discussione. La palla passa alla giunta, che potrebbe far saltare la delibera in discussione domani per prendere tempo oppure forzare la mano, sperando nel Consiglio comunale
“Per l’Europa delle patrie”, nazionalisti europei in congresso a Genova. Annunciata data della conferenza internazionale Apf
Gli esponenti dei partiti nazionalisti europei in congresso a Genova l'11 febbraio, per coordinare il "nuovo anno di lotta". Ancora sconosciuta la sede dell'evento che vedrà riuniti i principali partiti dell'ultra destra europea
Amiu-Iren, sindacati in ordine sparso. Lunedì il voto dei lavoratori sull’accordo con il Comune
Dopo la rottura della Cisl anche Uil fa un parziale passo indietro sul verbale di accordo con il Comune per Amiu. Lunedì mattina assemblea generale dei lavoratori per decidere se procedere con l'accordo, o riproporre un'agitazione
Iplom, il Comune rivuole la regia della bonifica. “Tempi troppo lunghi, ripartire entro un mese”
Alla vigilia della nuova manifestazione degli abitanti di Fegino, il Comune di Genova tocca i tempi sulla bonifica. Entro 30 giorni Iplom dovrà presentare tutte le integrazioni al piano richiesto, a meno che non intervenga il ministero...
Nodo Ferroviario di Genova, Rfi pronta a riappaltare i lavori. Progetto semplificato, saltano gli scavalchi di Sampierdarena
Con i cantieri fermi al 40%, riappalto necessario per terminare il nodo ferroviario genovese. Il progetto sarà semplificato per un importo di 662 milioni v
Confisca Canfarotta, pronta la delibera per l’acquisizione da parte del Comune di Genova. I dettagli della riqualificazione
La giunta Doria ha preparato la delibera per l'acquisizione di alcuni immobili derivati dalla "Confisca Canfarotta", una delle più vaste del nord Italia. Prossimo passaggio, l'approvazione del Consiglio comunale
Il Giorno della Memoria e la nostra memoria corta. Decine di foto simbolo dell’emergenza migranti invadono la città
In occasione della giornata in memoria delle atrocità delle deportazioni, decine di manifesti invadono Genova, per ricordare le condizioni odierne in cui sono costrette migliaia di persone in fuga da guerra e miseria, alle porte della nostra Europa. Iniziativa firmata dagli autonomi dell'Aut Aut
Amiu, il testo della delibera cambia ancora. Comune fa marcia indietro su impianti umido, aprendo a soluzioni fuori regione
Parziale marcia indietro della giunta su delibera Amiu, che introduce nuovamente la possibilità della apertura di impianti per l'umido anche fuori regione.
Parcheggi di Via Gherzi, dal Tar ancora un rinvio: nuova udienza il 4 maggio
I giudici amministrativi hanno disposto un ulteriore rinvio di oltre tre mesi, fissando la prossima udienza al 4 maggio. Il motivo? Concedere ai legali della Sant'Elena il tempo necessario ad esaminare il nuovo documento messo agli atti, vale a dire la delibera con cui il consiglio comunale ha chiesto di verificare la competenza all’accertamento della servitù d’uso pubblico della strada.
Cultura, i musei civici crescono ancora con gli oltre 760 mila visitatori del 2016. L’offerta culturale del Comune per il 2017
Comune di Genova presenta i numeri, in crescita, della fruizione culturale dei civici musei, ma non solo. Presentato il programma del 2017 con mostre temporanee, presentazioni di alcuni importanti restauri e il 150° anniversario della nascita del Museo di Storia Naturale G.Doria