Nei locali si prevede di realizzare stanze per attività motorie e manuali, sala proiezioni, sala prove per gruppi musicali, laboratorio di fotografia, postazioni con computer, la sede della futura radio di quartiere
Nuovi spazi multifunzionali in zona Maddalena, in vico del Papa, a disposizione delle associazioni che intendono proporre iniziative in grado di rilanciare il tessuto sociale del quartiere.
I locali si sviluppano su due piani: il piano terra di circa 130 metri quadrati e il piano fondi di circa 60 metri quadrati. Qui si prevede di realizzare una stanza per le attività motorie, una per le attività manuali e di laboratorio, uno spazio dedicato a postazioni con computer, una sala proiezioni e una sala prove per gruppi musicali, un laboratorio di fotografia, la sede della futura radio di quartiere.
«Abbiamo dotato il quartiere di una bellissima struttura – afferma l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Mario Margini – Finalmente alla Maddalena è evidente il percorso di recupero che passa per la costruzione del nuovo asilo, per la ristrutturazione della scuola Daneo, l’acquisto di Palazzo Senarega e l’apertura della Loggia di Banchi. Siamo passati dalle parole ai fatti, alle cose concrete. Ora speriamo di continuare il lavoro dell’Incubatore di imprese ma questo sarà possibile solo se la Legge Bersani sarà nuovamente finanziata come sta chiedendo con insistenza l’Anci (associazione comuni italiani)».
Nel corso del 2011 il Patto per lo sviluppo della Maddalena, tramite il Job centre, ha gestito 6 laboratori sociali nel quartiere destinati alle attività ludiche, sociali, culturali promosse da oltre una settantina di associazioni.
Il nuovo spazio di vico del Papa sarà temporaneamente affidato al Municipio Centro Est che si occuperà di renderlo fruibile al maggior numero possibile di realtà associative.
Matteo Quadrone
Foto di Diego Arbore
Buongiorno, sono una signora con abbastanza tempo libero a disposizione e mi piacerebbe poterlo utilizzare per dare una mano a chi ne ha bisogno. Faccio parte della vostra zona, ho una buona cultura , attualmente lavoro presso un ufficio ministriale ma a settembre andrò in pensione e quindi mi farebbe piacere impegnarmi in qualcosa di sociale. Se pensate di poter utilizzare la mia disponibilità contattatemi scrivendo alla mia casella di posta email: cesare21@gmail.com.
Spero di avere vostre notizie e vi ringrazio anticipatamente.
Ornella Taraschi