add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Da 10 anni Cittadinanzattiva realizza iniziative concrete per promuovere una maggiore consapevolezza dei cittadini sul tema della sicurezza nelle scuole italiane. Il 20 settembre sarà presentato il X rapporto su sicurezza, qualità e comfort degli edifici scolastici
Quest’anno Cittadinanzattiva festeggia i dieci anni della campagna nazionale “Imparare Sicuri”, che si pone come obiettivo scuole più sicure ed una maggiore consapevolezza e conoscenza da parte dei cittadini sul tema della sicurezza e dei rischi naturali.
A 10 anni di distanza è d’obbligo un bilancio dei risultati raggiunti e di quanto ancora resti da fare per garantire il diritto alla sicurezza ed alla salute nelle scuole italiane.
Grazie alla presenza quotidiana nelle scuole e alle iniziative concrete che da dieci anni realizza, la Scuola di Cittadinanzattiva può contare su una rete di circa 2.000 scuole fidelizzate e attive sulla sicurezza; su 1.617 scuole monitorate da oltre 1.700 cittadini addestrati, su 1.000 scuole che hanno prodotto e concorso al Premio delle Buone Pratiche con 1.201 progetti, sulle oltre 5.000 scuole che ogni anno partecipano alla Giornata della sicurezza, sul coinvolgimento attivo di oltre un milione di studenti ogni anno e centinaia di migliaia tra personale della scuola e genitori, su più di 100 formatori/animatori.
L’educazione al benessere e a corretti stili di vita, il contrasto al vandalismo e al bullismo, la prevenzione del tabagismo, il risparmio energetico, l’educazione stradale, la contraffazione dei farmaci, l’uso consapevole e sociale delle tecnologie, la conoscenza teorica e pratica dei rischi naturali, la prevenzione dei rischi a scuola, a casa, sulla strada, sono alcuni dei temi trattati in questi anni.
In 10 anni sono state portate a termine altrettante Indagini annuali su scala nazionale: sulla sicurezza degli edifici scolastici, 4 sulla conoscenza e percezione del rischio sismico, 2 sui comportamenti violenti a scuola, 1 sul tabagismo a scuola.
La Scuola di Cittadinanzattiva è ente accreditato dal 2005 presso il Ministero dell’Istruzione per la formazione al personale della scuola e agli studenti. Nel 2011 ha stipulato un Protocollo triennale con Il Ministero per la promozione della cultura della sicurezza, della salute, della cittadinanza attiva nelle scuole. Si avvale di decine formatori/animatori presenti sul territorio nazionale.
«Celebrare i 10 anni della Campagna IMPARARESICURI aggregando intorno al tema della sicurezza gli attori del sistema, per noi vuol dire anche difendere il servizio scolastico pubblico, i principi sui quali si fonda e la centralità che esso rappresenta per le comunità locali e nazionale – spiegano i promotori sul sito www.cittadinanzattiva.it – Quest’anno l’appuntamento più importante è previsto il 20 settembre a Roma quando sarà presentato il X Rapporto su sicurezza, qualità e comfort degli edifici scolastici».