add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Un progetto di Screenfabula - gruppo di giovani sceneggiatori che si è formato e conosciuto nella redazione di Era Superba - in collaborazione con Wonderland Production
Un’avventura artistica che noi di Era Superba abbiamo visto crescere e che siamo orgogliosi di raccontare. Da ieri (domenica 13 luglio) è online la web serie “Come Kubrick in Ombre Rosse“, prodotta da Screenfabula, una Content Factory genovese formatasi al termine del corso per autori web tv organizzato lo scorso anno dalla nostra testata e tenuto da Marcello Cantoni. Oggi, Marcello, già sceneggiatore, scrittore e regista romano con alle spalle numerose esperienze lavorative nella capitale, dirige questa neonata realtà formata da giovani sceneggiatori. «La nostra mission è quella di ideare e sviluppare contenuti audiovisivi adatti a qualunque piattaforma, dal web alla tv, al cinema – spiega Cantoni – e questo è il nostro primo progetto».
Un’impresa impossibile, quattro sceneggiatori improbabili: Davide, figlio di papà a cui sono stati congelati i fondi, Riccardo, ex anestesista cinefilo vittima di un grave shock emotivo, Elena, studentessa di lettere che per mantenersi si adatta ad un lavoro lontano dalle sue aspettative, Gino, quarantenne appassionato di film d’azione che nella vita scarica cassette al mercato. Terminato un corso di sceneggiatura, lo strano gruppo si ritrova alcuni mesi dopo per scrivere un film commissionato da una grande casa di produzione; inizia così una serie di incontri volti a trovare l’idea giusta, in cui tra gag e situazioni paradossali i quattro arriveranno a confondersi sempre più.
La web serie è coprodotta con Wonderland Production, casa di produzione con sede a Nervi che si occupa di 3D, video musicali, aziendali e spot pubblicitari.
«La particolarità e la sfida di questa web serie – conclude Marcello – è quella di sperimentare un modo nuovo e innovativo per pubblicizzare attività e prodotti commerciali, con un linguaggio narrativo che vuole discostarsi dagli spot televisivi. Ogni puntata sarà girata all’interno di un locale commerciale della città con un backstage pilotato, tutto questo al fine di promuovere il locale stesso».
Ecco la prima puntata della serie