Un corso per imparare a scrivere per la radio, conoscere i tempi radiofonici, ideare, scrivere e presentare un format radifonico
Dopo il successo ottenuto dal corso per autori web tv, Era Superba propone un nuovo ciclo di lezioni questa volta dedicate al mondo della radio: storie alla radio, laboratorio per autori radiofonici.
Numerosi gli spunti e le nozioni per i partecipanti al corso: imparare a scrivere per la radio, acquisire le tecniche specifiche che consentono di tradurre in formato radiofonico le idee e gli spunti narrativi, conoscere i tempi da dedicare alle parole e alla musica, miscelare toni e colori per creare un’atmosfera, giungere alla consapevolezza che scrivere per la radio significa scrivere per immagini, che l’ascoltatore per seguire un programma deve vedere le nostre parole ed entrare nella nostra narrazione.
Partendo dalle capacità personali di ogni partecipante si comincerà scrivendo brevi storie, cercando poi di analizzare la differenza tra una storia scritta per immagini e una storia buona per un libro.
Si procederà alla ricerca di un’idea per un format radiofonico di narrazione e si sperimenteranno le idee dei partecipanti in un lavoro collettivo di critica e comprensione, arrivando alla stesura di vere e proprie idee di format radiofonici.
I partecipanti che vorranno potranno inoltre lavorare sull’interpretazione e sulla lettura di un testo radiofonico, al fine di sperimentarsi come Voce Radiofonica.
Gli argomenti e le fasi di lavoro sono:
-Scrivere una storia.
-Scrivere per immagini.
-Scrittura radiofonica di format.
-L’idea, la scaletta, lo sviluppo, la realizzazione.
-I tempi radiofonici. Suddivisione tra parole, musica e pause.
-Come creare un’atmosfera, un mondo narrativo riconoscibile.
-Ideazione, scrittura e presentazione di un format.
-Interpretazione e lettura radiofonica.
Il corso prevede una durata di 2 mesi, per un totale di 32 ore, il costo è di 100 euro al mese.
Per informazioni più dettagliate e per iscriversi, inviare una mail a redazione@erasuperba.it