add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Google ha stretto accordi con i principali editori italiani, da ieri sono già in vendita oltre due milioni di titoli
La versione italiana di Google Play apre all’editoria. Il negozio online del più importante motore di ricerca del mondo, scommette sull’Italia per dare il “la” a una vera e propria “primavera digitale”. La società americana ha preso accordi con i maggiori editori italiani (Mondadori, Einaudi, Feltrinelli ecc…) che già in questi giorni stanno mettendo a disposizione migliaia di titoli per la vendita digitale.
Che cosa è Google Play? Nato come store per le applicazioni android, a inizio marzo è diventato negozio online a 360 gradi con il lancio negli Usa e in Inghilterra di Play music, per la vendita di musica, Play Movie, per i film, e, appunto, Play Books. In Italia, invece, si è deciso di partire dai libri: «...l’Italia è il primo Paese non di lingua inglese ad avere i libri sul suo store online», sottolineano da Mountain View.
I libri acquistati da Google Play vengono conservati online e sono sempre disponibili su quasi tutti i dispositivi di chi li acquista. In parole povere, comprando un libro dal pc di casa si ha la garanzia di poterlo continuare a leggere anche sul proprio smartphone, tablet o sul computer del lavoro…
Per quanto riguarda il pagamento, oltre alla tradizionale carta di credito o ricaricabile, Google permette di pagare anche tramite credito telefonico (per ora solo se si è clienti Vodafone).