Una variante gustosa della tradizionale focaccia genovese. Ottima sia per una merenda che per un aperitivo, si accompagna alla perfezione con un bicchiere di vino bianco
La focaccia con la salvia è una delle varianti più gustose della classica focaccia genovese. Ottima sia per un aperitivo che per uno spuntino, si accompagna alla perfezione con un bicchiere di vino bianco frizzante e fresco, magari ligure.
In questa variante si deve utilizzare una teglia tonda e la focaccia deve rimanere piuttosto alta.
Ingredienti
1 kg di farina, 75 gr di lievito, mezzo bicchiere di vino bianco, mezzo bicchiere di olio, salvia, sale.
Preparazione
Ammucchiate la farina sulla spianatoia, fate al centro un incavo e mettetevi il lievito e un bicchiere di acqua tiepida; impastate il lievito con la farina che avrà assorbito l’acqua, versatevi poi la farina restante, coprite con un canovaccio e fate riposare per almeno due ore.
Successivamente, fate un buco nella farina che ricopre la pasta, versatevi mezzo bicchiere di vino bianco, mezzo bicchiere d’olio e salvia tritata. Aggiungete il sale e impastate in modo da ottenere una pasta morbida e liscia e fate riposare il composto.
Prendete poi una teglia, ungetela e ricopritela con la pasta, spargete del sale e dell’olio e cuocete in forno a 200 gradi per 25 minuti circa, fino a che la superficie non risulti dorata.
Foto -La Fascetta- www.lafascetta.it