Sabato 28 giugno porte aperte al Forte Begato, una giornata organizzata dal Comune come apripista per l'ambizioso progetto di riqualificazione dell'intero sistema fortificato genovese
Come anticipato nelle scorse settimane da Era Superba, sabato 28 giugno il Comune aprirà alla città le porte di Forte Begato per dare vita a una giornata di festa ma, soprattutto, per muovere il primo passo ufficiale verso l’ambizioso progetto-chimera elaborato dagli uffici comunali per il recupero e la riqualificazione dell’intero sistema fortificato genovese (qui l’approfondimento).
In programma escursioni, passeggiate, incontri e presentazioni, ma anche un contest fotografico aperto a tutti.
“Il Comune ha chiesto all’Agenzia del Demanio l’acquisizione dei forti genovesi sulla base delle nuove disposizioni previste dal Federalismo Demaniale – si legge sulla nota stampa del Comune – ed ha predisposto un programma di valorizzazione del sistema difensivo che è in corso di definizione. La fase di avvio del programma prevede il trasferimento di un primo lotto di beni, costituito dai forti Tenaglie, Crocetta, Begato, Sperone, Puin e di parte del Castellaccio. Per rendere la cittadinanza partecipe di questa iniziativa il Comune sta organizzando una grande festa che si terrà a Forte Begato il 28 giugno. Nell’occasione il Forte sarà aperto ai cittadini, che potranno accedere a tutti gli spazi a sud dell’edifico principale, compresi i manufatti minori. La giornata sarà animata da diverse iniziative, come passeggiate guidate a carattere storico o naturalistico, incontri con esperti, un concorso di fotografia, disegni per i bambini, spettacoli di artisti di strada, ecc. Sarà organizzato un servizio di prestito giornaliero di libri dedicati alla storia della città e dei suoi forti. Si potrà osservare il sole grazie al telescopio messo a disposizione dall’Osservatorio Astronomico, effettuare escursioni in mountain-bike e altro ancora. Chi arriverà da Granarolo con la cremagliera lungo il viaggio potrà ascoltare le sue storie ed i suoi segreti”.